Scegliere un messaggio, dargli forma attraverso
un’immagine/locandina, un radio comunicato, uno spot televisivo, un post
social.
Questi sono i mezzi attraverso i quali si sostanzia la realizzazione delle campagne di comunicazione e informazione.
Il MiC, quindi, attraverso le sue campagne istituzionali, vuole
comunicare un messaggio, informare e far conoscere, ma anche suscitare
interesse, curiosità, creare occasioni di incontro e confronto.
Ultime campagne di comunicazione:
SUL WEB E SUI SOCIAL SBOCCIANO LE PRIMULE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Primule di diverse specie, dalle corolle color giallo, arancio, rosa. Scolpite sui marmi, stampate su pergamene, dipinte su porcellane, catalogate in antichi erbari, descritte in scrupolosi codici botanici. Nascoste tra decori minuti oppure ... continua a leggere
EMERGENZA COVID - DA MARZO A DICEMBRE 2020
È di oltre 11 miliardi di euro il valore delle misure varate dal
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per
contrastare gli effetti drammatici della pandemia nei settori del
turismo e della cultura. Un impegno significativo che ha interessato
tutti i settori ... continua a leggere
NUOVA SCOPERTA A POMPEI, IL TERMOPOLIO DELLA REGIO V
Ancora una straordinaria scoperta a Pompei: nei nuovi scavi ripresi all’interno del progetto di manutenzione e restauro della Regio V riaffiora un Termopolio perfettamente conservato con l’immagine di una ninfa marina a cavallo e animali con colori ... continua a leggere
POMPEI, NUOVE SCOPERTE GRAZIE ALL'ANTICA TECNICA DEI CALCHI IN GESSO
Non è la sceneggiatura di un film, ma la storia di una realtà antica che oggi, prorompente, torna viva e contemporanea. Due corpi la racchiudono. Due calchi in gesso che, come un fermo immagine di duemila anni fa ... continua a leggere
I FUMETTI NEI MUSEI PROTAGONISTI DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Il MiBACT partecipa alla XX Settimana della lingua italiana nel mondo con “Fumetti nei Musei”, l’iniziativa lanciata nel 2018 per raccontare ai giovani, attraverso un linguaggio immediato e accattivante, la ricchezza del patrimonio culturale italiano ... continua a leggere
IL VIAGGIO IN ITALIA ILLUSTRATO’ DA GIAMBATTISTA PIRANESI
Online l’esposizione di un nucleo di rilevanti matrici conservate all’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, originali rappresentazioni virtuali settecentesche dell’architettura classica del più noto incisore... continua a leggere
VIAGGIO IN ITALIA ATTRAVERSO L’ARTE DELLA MODA
Al termine della Fashion Week e a pochi giorni dall’inizio della settimana del design, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo lancia una nuova campagna digitale dal titolo "L... continua a leggere
VIAGGIO IN ITALIA 365 GIORNI L'ANNO
Un Viaggio in Italia che dura 365 giorni l'anno: lasciati ispirare dalle campagne del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo che promuovono le località del territorio nazionale attraverso il patrimonio culturale di archivi, biblioteche e musei ... continua a leggere
LA CAMPAGNA VIAGGIO NEI COLORI D’ITALIA
Lanciata sui social con #1c0d1c1d3llab3ll3zza, un’immersione cromatica nel paesaggio e nel patrimonio culturale italianoDal verde intenso di un grande prato al color oro dei campi di grano, dal profon... continua a leggere
VIAGGIO IN ITALIA PER UN'ESTATE ITALIANA | SPOT
Lo spot Viaggio in Italia per un’estate italiana è stato ideato e realizzato durante il periodo del lockdown e i primi gio... continua a leggere
ESTATE ITALIANA
Scegli dove andare in questa estate italiana: lasciati ispirare dalle campagne "Viaggio in Italia", che promuovono le località del territorio nazionale attraverso il patrimonio culturale di archivi, b... continua a leggere
18App
Sei nato nel 2001?Per te 500€ da spendere in buoni per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera,... continua a leggere
FUMETTI NEI MUSEI
(Foto: la collana Fumetti nei Musei)
Fumetti nei Musei è un progetto ideato e curato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, nato per i bambini e i ragazzi che ricevono gra... continua a leggere
IL “VIAGGIO IN ITALIA” ATTRAVERSO LE FOTOGRAFIE D’EPOCA DEI LIDI E DELLE SPIAGGE DEL BELPAESE
L’estate raccontata attraverso cartoline fotografiche dei lidi italiani, che mostrano scenari del Novecento con villeggianti e paesaggi lungo l’intera Penisola: prosegue così il Viaggio in Italia nel... continua a leggere
IL “VIAGGIO IN ITALIA” ATTRAVERSO ANTICHE IMMAGINI DELLA FLORA MEDITERRANEA
Mirto, pini marittimi, aranci, oleandri, così come ginepro, pini silvestri, faggi e querce: i profumi e i colori del Mediterraneo, le essenze e le spezie che si incontrano sulle sue rive o sui sentier... continua a leggere
BONUS VACANZE
COS’È IL BONUS VACANZE? A partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020 con l’app IO potrai
richiedere e spendere il Bonus Vacanze previsto dal Decreto Rilancio
(art. 176... continua a leggere
VIAGGIA NEL BELPAESE ATTRAVERSO I MANIFESTI PUBBLICITARI DEL NOVECENTO
“Viaggio in Italia – per un’estate italiana” è la nuova campagna
promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il
Turismo in collaborazione con l’Enit, il Touring Club Italiano e... continua a leggere
VIAGGIA ATTRAVERSO ANTICHE CARTE GEOGRAFICHE
Un racconto del Belpaese attraverso il patrimonio culturale di archivi e biblioteche dello Stato.
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, in collaborazione con i... continua a leggere
ART YOU READY? Il FLASH MOB DIGITALE
Un viaggio digitale in Italia attraverso i
luoghi della cultura, il paesaggio e il patrimonio culturale di
archivi, biblioteche, musei e parchi archeologiciTutti i
fine settimana all’insegna del... continua a leggere
GRAN TOUR VIRTUALE. VIAGGIO NEL PATRIMONIO
GRAN VIRTUAL TOUR “Gran virtual tour” è un viaggio digitale lungo tutta la Penisola: esplora online da casa la bellezza del patrimonio culturale italiano attraverso i tour virtuali di teatri, archivi... continua a leggere
L'ARTE TI SOMIGLIA #IORESTOACASA
Franceschini: importante non perdere il contatto con il patrimonio culturaleTorna la campagna “L’arte ti somiglia” e tante iniziative digitali per viaggiare nel patrimonio culturale italiano
Anch... continua a leggere
CAMPAGNA A FAVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE
Mibact lancia ‘andrà tutto bene’ nuova campagna per la protezione civile sulle note della canzone donata da Elisa e Paradiso, tutti i proventi a favore dell’emergenza Covid-19
“Un ringraziamento a... continua a leggere
DANTEDÌ, LA PRIMA EDIZIONE CON LETTURE SOCIAL DEL SOMMO POETA
Coinvolti scuole, musei, biblioteche, luoghi di cultura e artisti Franceschini agli artisti: leggete Dante e condividetelo sui social Azzolina: riscoprire Dante sarà un modo per restare uniti ... continua a leggere
LE INIZIATIVE DIGITALI DEI MUSEI, SITI ARCHEOLOGICI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, TEATRI, CINEMA E MUSICA. #IORESTOACASA
La cultura non si ferma è la nuova pagina del sito del MIBACT che consente di aggregare attraverso sei sezioni - Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro - le molteplici iniziativ... continua a leggere
FUMETTI NEI MUSEI ADERISCE ALLA CAMPAGNA #IOLEGGOACASA
Il progetto ideato e realizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango e gli autori delle storie, ogni sett... continua a leggere
#IORESTOACASA ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DEL MIBACT
Ogni giorno nuovi video per raccontare i luoghi della cultura #iorestoacasa https://www.youtube.com/MiBACT continua a leggere
2 FEBBRAIO 2020 TORNANO LE DOMENICHE GRATUITE
“La sperimentazione dell'accesso gratuito
nei musei e siti archeologici statali la prima domenica del mese ha
avuto un grande successo. In alcune domeniche è diventata una vera
festa di popol... continua a leggere
5 GENNAIO 2020 TORNANO LE DOMENICHE GRATUITE
Domenica 5 gennaio torna la #domenicalmuseo,
l’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e
le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini, che prevede
l’ing... continua a leggere
1 DICEMBRE 2019 TORNANO LE DOMENICHE GRATUITE
Domenica 1 dicembre torna la #domenicalmuseo,
l’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e
le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini, che prevede
l’in... continua a leggere
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2019 TORNANO LE DOMENICHE GRATUITE
Domenica 3 Novembre torna la #domenicalmuseo,
l’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e le
Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini, che prevede
l’ingre... continua a leggere
ARTBONUS, CAMPAGNA SUL MECENATISMO CULTURALE
(Foto: ICR - Istituto Centrale per il Restauro)L’Art bonus consente un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale... continua a leggere
DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 TORNANO LE DOMENICHE GRATUITE
Domenica 6 ottobre torna la “Domenica al
Museo” l’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i
beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini che
prevede l’ing... continua a leggere
GIUGNO 2018 AL MUSEO | IL MIBACT DEDICA LA CAMPAGNA AI #LABIRINTIDARTE
Il labirinto è un simbolo potente della cultura euro mediterranea, che affonda le sue origini nel mito cretese di Teseo e Arianna e del mostruoso Minotauro rinchiuso al suo centro dal re Minosse, che... continua a leggere
MAGGIO 2018 AL MUSEO | QUANDO L'ARTE È DESIGN
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lancia sui social il tema del mese di maggio: i visitatori dei #museitaliani postano e condividono il #artdesign
La Triennal... continua a leggere
APRILE 2018 AL MUSEO | OMAGGIO ALLA PRIMAVERA CON #IFIORINELL’ARTE
La nuova campagna social di @museitaliani. Ecco la collezione floreale dei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura nazionali
Fiori dai colori esuberanti nel pieno del rigoglio, delicati... continua a leggere
È DEDICATA AL FUMETTO LA CAMPAGNA SOCIAL DEI MUSEI ITALIANI PER IL MESE DI MARZO
In occasione del lancio di #Fumettineimusei, il nuovo progetto Mibact per i ragazzi che partecipano ai laboratori didattici museali
Alcuni fanno risalire la storia del fumetto ai tempi della... continua a leggere
#FEBBRAIOALMUSEO 2018 CON LA LEGGEREZZA DEL GIOCO
Giocare è sempre stata una cosa serissima. Non esiste bambino nella storia del genere umano che non abbia tenuto in mano un giocattolo e non esiste adulto che rinunci al gioco per gara, per scherz... continua a leggere
2018 ANNO DEL CIBO ITALIANO
Un calice di vino nella mano di Bacco, piatti abbondanti di cacciagione, pesci e crostacei per un banchetto luculliano, ceste ricolme di grappoli d’uva, pani, mele e melograni, cascate di cilie... continua a leggere
#ILMITONELLARTE È LA NUOVA CAMPAGNA DEL MIBACT DEDICATA ALLE DIVINITÀ E AGLI EROI LEGGENDARI
#ilmitonellarte è la nuova campagna del MiBACT dedicata alle divinità e agli eroi leggendari presenti nelle collezioni dei #museitaliani
Chi non subisce l’incanto della storia di Cupido e Psi... continua a leggere
#FOLLIANELLARTE LA NUOVA CAMPAGNA SOCIAL DEI MUSEI PER IL MESE DI NOVEMBRE 2017
Al via #follianellarte, la campagna social che celebra genio, arte e follia nelle collezioni degli oltre 420 musei statali, per tutto il mese di novembre. Anime dannate per sempre o più sempliceme... continua a leggere
STATI GENERALI DEL PAESAGGIO | ROMA, PALAZZO ALTEMPS 25-26 OTTOBRE 2017
A poco meno di venti anni dalla Conferenza nazionale del Paesaggio del 1999, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lancia gli Stati Generali del Paesaggio come occasione d... continua a leggere
#PAESAGGIOITALIANO LA CAMPAGNA SOCIAL PER IL MESE DI OTTOBRE 2017
E’ il paesaggio italiano il tema della campagna di comunicazione social del mese di ottobre del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Il motivo? ricordare due ricorrenze: il... continua a leggere
#MIRABILIVISIONI LA NUOVA CAMPAGNA SOCIAL PER IL MESE DI SETTEMBRE 2017
Parte #mirabilivisioni la nuova campagna social per il mese di settembre.
Una caccia al tesoro digitale nei musei di tutta Italia per catturare ‘istantanee di meraviglia’ dal patrimonio culturale.... continua a leggere
AGOSTO 2017 AL MUSEO | ATTIMI DI GIOIA NELL'ARTE
MUSEI: Mibact, al via #attimidigioia la nuova campagna social per il mese di agosto
Una caccia al tesoro digitale nei musei di tutta Italia per catturare ‘istantanee di felicità’ dal patrimonio cul... continua a leggere
UNA NOTTE A POMPEI
“Il nuovo impianto di illuminazione di Pompei – dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini - è un altro importante passo della rinascita di... continua a leggere
21 GIUGNO 2017 | FESTA DELLA MUSICA
Da questa edizione il Mibact ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire: la Festa della Musica. Una f... continua a leggere
LA MODA NELL'ARTE | LA CAMPAGNA SOCIAL DI GIUGNO 2017
Il racconto attraverso le immagini dello storico binomio arte/moda nelle collezioni dei @museitaliani: ecco la nuova campagna social che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turi... continua a leggere
L'ARTE CHE LEGGE | LA CAMPAGNA SOCIAL DI MAGGIO 2017
Musei: #lartechelegge, il libro e la lettura protagonisti della campagna social del MiBACT che aderisce al Maggio dei Libri
Maggio, tempo di libri per i musei italiani che con l’hashtag #lartech... continua a leggere
“IO LEGGO, E TU?”. AL VIA LA CAMPAGNA TELEVISIVA E SOCIAL PER LA PROMOZIONE DEL LIBRO
Franceschini: “Le televisioni italiane mobilitate per avvicinare il pubblico alla lettura”
A seguito dell’appello lanciato dal Ministro Dario Franceschini alle emittenti italiane pe... continua a leggere
DANZA CON L'ARTE | LA CAMPAGNA SOCIAL DI APRILE 2017
In occasione della celebrazione della Giornata Internazionale della Danza promossa dall'International Dance Council dell'UNESCO che si terrà il 29 aprile
Come ogni mese torna la campagna soci... continua a leggere
I MOSTRI E LE CREATURE FANTASTICHE | LA CAMPAGNA SOCIAL DI MARZO 2017
Torna la campagna social del MiBACT, mostri, unicorni, gorgoni e creature fantastiche sono i protagonisti del mese di marzo.
Continua la caccia digitale con l’hashtag #creaturefantastiche e #marzoa... continua a leggere
L’ARTE IN MASCHERA | LA CAMPAGNA SOCIAL DI FEBBRAIO 2017
L’arte in maschera” è il tema della campagna social promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per il mese di febbraio. I visitatori sono così invitati ad una nuova... continua a leggere
L’ARTE TI SOMIGLIA | LA CAMPAGNA SOCIAL DI GENNAIO 2017
“L’arte ti somiglia” è il tema della campagna social promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per il mese di gennaio. I visitatori sono così invitati ad una nuova... continua a leggere
2017 ANNO DEI BORGHI
Tante le iniziative per raccontare tradizioni e cultura di luoghi meravigliosi
E’ stato inaugurato ufficialmente questa mattina dal Ministro Dario Franceschini, l’Anno dei Borghi, nell’ambito del... continua a leggere
LO ZOO DELLE MERAVIGLIE | LA CAMPAGNA SOCIAL DI DICEMBRE 2016
Apre oggi con #dicembrealmuseo “Lo zoo delle meraviglie” la nuova campagna social promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: un viaggio nell’arte attraverso... continua a leggere
LE FORME DELL'EROS | LA CAMPAGNA SOCIAL DI NOVEMBRE 2016
A partire da ottobre, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo potenzia la promozione dei Musei Italiani sui social: ad ogni mese è dedicato un tema, sc... continua a leggere
L'UVA, LA VENDEMMIA, IL VINO | LA CAMPAGNA SOCIAL DI OTTOBRE 2016
A partire da ottobre, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo potenzia la promozione dei Musei Italiani sui social: ad ogni mese è dedicato un tema, scelto sulla base de... continua a leggere
CINEMA2DAY AL CINEMA CON DUE EURO OGNI SECONDO MERCOLEDÌ DEL MESE
“A partire da mercoledì 14 settembre 2016, in tutti i cinema d'Italia aderenti all'iniziativa Cinema2Day
il costo del biglietto offerto al pubblico sarà pari a 2 euro.
Cinema2day è un’iniziativa p... continua a leggere
CAMPAGNA SOCIAL DEDICATA AL CINEMA | 4 SETTEMBRE 2016 DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI
In occasione della Mostra del Cinema di Venezia e del lancio dell'iniziativa Cinema2day, il MiBACT ha dedicato questa #domenicalmuseo al Cinema.
L'evento si sposa a una campagna di comunicazione, d... continua a leggere
CAMPAGNA SOCIAL DEDICATA ALLO SPORT | 7 AGOSTO 2016 DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI
In occasione della partecipazione dell'Italia alle Olimpiadi di Rio, il MiBACT ha dedicato la #domenicalmuseo alla rappresentazione figurativa dello sport, in tutte le sue declinazioni, in opere... continua a leggere
CAMPAGNA SOCIAL DEDICATA AL MARE | 3 LUGLIO 2016 DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI
In occasione della Festa dei Musei, il MiBACT ha dedicato questa #domenicalmuseo al Mare.
L'evento si sposa a una campagna di comunicazione, diffusa su Facebook, Twitter e Instagram, che racconta... continua a leggere
FESTA DEI MUSEI | SABATO 2 LUGLIO APERTURA SERALE A 1 EURO
Il primo fine settimana di luglio, in coincidenza con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum) per la prima volta organizzata a Milano (3-9 luglio 2016), il MiBACT d... continua a leggere
21 GIUGNO 2016 | FESTA DELLA MUSICA, OLTRE 8.000 ARTISTI NELLE PIAZZE DI TUTTA ITALIA
Grande attesa per martedì 21 giugno, giorno del solstizio d’estate quando più di 8200 musicisti scenderanno nelle piazze, nelle strade e nei luoghi della cultura di oltre 280 città italiane, per u... continua a leggere
CAMPAGNA SOCIAL DEDICATA ALLA MUSICA | 5 GIUGNO 2016 DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI
In occasione della Festa della Musica del 21 giugno, il MiBACT ha dedicato la #domenicalmuseo alla rappresentazione figurativa di quest’arte in opere note e meno note presenti nelle collezioni d... continua a leggere
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI | 21 MAGGIO 2016
L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è posta sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM e, al fine di valorizzare l’Identità culturale europea, si colloca trad... continua a leggere
CAMPAGNA VIDEO ART BONUS, SIAMO TUTTI MECENATI.
La campagna Art bonus si basa sul concetto che il patrimonio
artistico-culturale viva anche dentro di noi. Tale concetto è espresso
utilizzando la suggestione puramente visiva della esposizione mu... continua a leggere
ITALIA | VIAGGIA NELLA BELLEZZA. SPOT DEL MIBACT CON GIANCARLO GIANNINI
Lo spot 'Cultura, cibo per la mente' che il Ministero dei Beni e delle
Attività Culturali e del Turismo ha proiettato nel corso della
Conferenza internazionale dei Ministri della Cultura dei Paesi... continua a leggere
#SABATONOTTEALMUSEO
Dal 27 giugno al 19 dicembre 2015, ogni sabato notte, il Ministero
dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo promuove l’apertura
straordinaria dei suoi luoghi d’eccellenza.Dalle
20 alle... continua a leggere
EXPERIENCE ETRURIA EXPO 2015. PERCORSI SENSORIALI PER 17 COMUNI
L'antica Etruria sbarca all'Expo di Milano e si presenta al mondo
grazie a Experience Etruria, l'iniziativa nata dalla volonta' di 17
Comuni tra Lazio, Toscana e Umbria che hanno messo a punto un... continua a leggere