
Arezzo e Dante

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 17:00 - 18:30
- Mer
- Chiuso
- Gio
- -
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
L’Archivio di Stato di Arezzo prende parte alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con un ciclo di conferenze a tema, organizzate di concerto con la Società Storica Aretina.
Le conferenze si terranno presso la sala convegni dell’Istituto aretino e verranno aperte da Gian Paolo Scharf con un confronto fra Arezzo a Firenze nel XIII secolo, per seguire con Simone de Fraja, che analizzerà la battaglia di Campaldino fra storia e mito, poi Marco Bicchierai, con la sua disamina storica del Casentino nel primo Trecento, e, con Claudio Santori che parlerà del territorio aretino nella Divina Commedia, si chiuderà questa prima parte di conferenze, incentrate sull’età di Dante.
A seguire, un secondo nucleo di conferenze tese a studiare i richiami a Dante nel Novecento: parleranno Franco Cristelli, ripercorrendo le celebrazioni dantesche del 1921, Luca Berti, che analizzerà i richiami danteschi nell’ambientazione della giostra del Saracino, infine Giovanni Galli, con l’Assoluzione postuma di Dante del 16 aprile 1966.
Posizione
Archivio di Stato di Arezzo
Piazza del Commissario, 1 - 52100 Arezzo (AR)
Contatti
- Tel
- 0575 20803
- as-ar@beniculturali.it
- Website
- www.archiviodistatoarezzo.beniculturali.it
Ilaria Marcelli
Sfoglia Eventi
