
27 marzo Giornata mondiale del teatro #giornatamondialedelteatro

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Maschere…
Di uomini e di donne. Di
giovani e di anziani.
Maschere di servi e
divinità. Volti di menadi e di satiri.
Espressioni di stupore.
Oscillanti tra il patetico e il grottesco.
Occhi dilatati. Bocche
spalancate per amplificare la voce degli attori.
Schematiche
rappresentazioni di stati d’animo.
Nulla di fisionomico. Ma
caricature ben definite in funzione di quell’arte teatrale che da sempre
racchiude nella visione il suo potere evocativo.
La parola teatro deriva
infatti dal greco theàomai, osservare, guardare.
E la prima rappresentazione
risale al 534 a.C. a opera di un attore greco di nome Tespi che, girovagando su
un carro, con il volto impiastricciato di mosto aveva messo insieme una
compagnia improvvisata per spettacoli itineranti.
Volti di scena. E non solo.
Maschere appese anche nella quotidianità. Entro prospettiche, illusorie pareti,
tra cornici modanate come motivi decorativi delle ricche domus romane. Espressione
di gusto. Espressione della passione per il teatro nel mondo antico.
Oggi i teatri sono chiusi,
ma ne ribadiamo il valore culturale e sociale, tra ispirazione, divertimento, coinvolgimento
emotivo, ricordando quel potere catartico, di liberazione che gli antichi vi
riconoscevano.
#amandazanone
Posizione
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
via Ferretti (Palazzo Ferretti) - 60121 Ancona (AN)
Contatti
- Tel
- 071 202602
- drm-mar.museoancona@beniculturali.it
- Website
- https://www.musei.marche.beniculturali.it/
Amanda Zanone
Sfoglia Eventi
Carosello galleria


