
A proposito di Dante - I appuntamento della trilogia “A sé mi trasse Roma”. Dante a Castello

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, diretti da Mariastella Margozzi, dopo aver aderito al Dantedì del 25 marzo u.s. vogliono dedicare al Sommo Poeta, nel 700esimo anniversario della morte, una trilogia con appuntamenti mensili artisticamente molto diversi tra loro.
Ad aprire la trilogia “A sé mi trasse Roma”. Dante a Castello sarà la presentazione/conferenza interattiva del volume “a proposito di Dante (Keller 2020)” in cui Roberto Abbiati e Simone Marchesi si sono chiesti come immaginare la Divina Commedia oggi, nei due anni di lavoro insieme ciascuno dal proprio punto di vista: illustratore il primo e lettore del testo di Dante il secondo.
La presentazione consiste in uno ‘spettacolo’ interattivo in due fasi. Nella prima, gli autori presentano brevemente il loro approccio all’illustrazione verbale e visiva del testo di Dante utilizzando alcuni esempi delle note e delle tavole pubblicate. Nella seconda, adottando il modello delle quaestiones quodlibetales medievali, invitano membri del pubblico a richiedere di illustrare una terzina che è loro particolarmente cara e procedono quindi a commentarla e a creare un disegno collegato a testo e spiegazione. In pratica, mentre Simone Marchesi risponde a ciascuna sollecitazione, Roberto Abbiati realizza sul suo tablet uno schizzo, che viene proiettato in diretta su di uno schermo. In questo dialogo, che vuole coinvolgere ogni tipo di lettore del poema, al pubblico non è solo offerta una dimostrazione pratica di come si è svolto il lavoro di co-produzione del libro, ma anche un’occasione per esprimere e mettere a frutto il proprio interesse e il proprio punto di vista sulla Commedia.
L'evento si terrà venerdì 28 maggio alle ore 17 nel rispetto delle norme anti Covid-19 e sarà successivamente pubblicato sulle pagine FB e YOU TUBE della Direzione Musei Statali della Città di Roma.
Il pubblico potrà accedere agli spazi fino ad esaurimento dei posti consentiti.
La registrazione dello spettacolo sarà fruibile on line il 7 giugno.
Per informazioni:
Ufficio Promozione: dms-rm.social@beniculturali.it
Ufficio Eventi Culturali: anna.selvi@beniculturali.it
Sito web: https://www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it/
FB: https://www.facebook.com/DirezioneMuseiStatalidellaCittadiRoma
IG: https://www.instagram.com/direzionemuseistataliroma/
YT: https://www.youtube.com/c/DirezioneMuseiStatalidellaCittàdiRoma
Posizione
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Lungotevere Castello - 00193 Roma (RM)
Contatti
Mariastella Margozzi
Sfoglia Eventi
Carosello galleria
