
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo della battaglia di Ortona

COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022 sono cambiate le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non è più richiesto il possesso del green pass né è previsto l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
A causa del covid, il museo al momento non è visitabile, tuttavia si accede, solo su prenotazione, ad una mostra fotografica nel chiostro della struttura
Descrizione
Il Museo documenta i drammatici eventi bellici del 1943, che valsero alla città di Ortona il conferimento della Medaglia d'oro al valor civile. E' stato inaugurato il 6 maggio 2002 con l'intervento anche dell'Ambasciatore Canadese. E' dedicato alla memoria delle 1314 vittime civili e ai tantissimi soldati canadesi e tedeschi caduti durante la Battaglia di Ortona e vuole essere un luogo di riflessione sulla crudeltà e inutilità della guerra, trasmettendo alle nuove generazioni un messaggio di pace. All'interno vi si trovano cimeli, foto, gigantografie e reperti bellici del secondo conflitto mondiale raccolti nei dintorni della città, tra cui anche divise ed oggetti personali dei soldati. L'allestimento è articolato in tre sezioni. La Prima Sezione è dedicata ai civili che subirono la guerra ed è ricca di foto e testimonianze di quel periodo. Un plastico illustra ciò che avvenne nel centro di Ortona. La Seconda Sala è dedicata a quelli che la guerra l'hanno combattuta e contiene oggetti, bellici e non, rinvenuti anche nelle campagne circostanti, teatro di combattimenti fino al giugno 1944. La Terza Sezione è dedicata alla strategia militare, a coloro che la battaglia l'hanno pensata, ideata, studiata e preparata. Mostra anche un altro importante aspetto della guerra, l'uso della propaganda.
Ci sono riproduzioni di vari giornali dell'epoca, che riportano le differenti fasi della battaglia a Ortona e nei dintorni e riproduzioni di avvisi rivolti alla cittadinanza dai tedeschi stanziati nella città.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:43 / Ultimo aggiornamento 2021-09-15 13:12:18
Posizione
Museo della battaglia di Ortona
Corso Garibaldi - 66026 Ortona (CH)
Contatti
- Tel
- 085 9068207/085 9068207
- muba@comuneortona.ch.it
Responsabile: