
I colori del mito 2 #icoloridelmito

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Intagli preziosi
danno vita a storie
antiche.
Anatomie di amori improvvisi,
incompiuti.
Lui, Achille,
l’eroe più valoroso della
Grecia.
Lei, Pentesilea,
l’indomabile amazzone.
Nemici in guerra. La guerra
di Troia, che li pone l’uno contro l’altra.
È Achille ad avere la
meglio sulla figlia di Ares. Ma anche a provare il dolore più grande.
Colpito dalla bellezza della
ragazza morente, se ne innamora.
E disperato ne sorregge il
corpo ormai esanime.
L’amazzone è ai suoi piedi.
La testa reclinata, coperta da cappello frigio. Il seno scoperto. Lo scudo a
pelta accanto.
Il mito, in questo caso, ha il colore viola dell’ametista, gemma preziosa
che ornava originariamente un anello. Una pietra magica per gli antichi che aveva
il potere di allontanare incantesimi, grandine, locuste e persino l’ubriachezza.
E la lettera B, scritta da destra verso sinistra, in basso, è forse riferibile al proprietario. Oppure all’incisore, un artigiano di formazione ellenica. Perché la scena trova confronti con prodotti del Mediterraneo orientale, in particolare da Delo.
#amanda.zanone
Posizione
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
via Ferretti (Palazzo Ferretti) - 60121 Ancona (AN)
Contatti
- Tel
- 071 202602
- drm-mar.museoancona@beniculturali.it
- Website
- https://www.musei.marche.beniculturali.it/
Amanda Zanone
Sfoglia Eventi
