
Tipo Evento:
Grande evento
GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA 2023

Descrizione
Un appuntamento con la storia!
Le Giornate dell'archeologia in Europa sono gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives).
Si terranno il 16, 17 e 18 giugno 2023.
Appassionati di storia o semplici curiosi, in famiglia o con la classe, tutti potranno venire a scoprire la ricerca e il patrimonio archeologico.
Le Giornate Europee dell'Archeologia sono organizzate in Italia dal Ministero della cultura - Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio.
Il materiale infomativo, promozionale e i relativi templates grafici sono disponibili sul sito ufficiale delle Giornate Europee dell'Archeologia
Gli appuntamenti presenti in questa pagina sono pubblicati in tempo reale a cura degli Istituti Periferici del Ministero.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si
consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede
di dettaglio.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2023-03-28 11:02:34 / Ultimo aggiornamento 2023-06-06 19:38:01
Responsabile:
Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio
Correlati
GEA 2023 - Museo archeologico nazionale La Civitella Chieti
Museo archeologico nazionale La Civitella di Chieti
Chieti
(CH)
Giornate Europee dell’ Archeologia 2023 MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE LA CIVITELLA CHIETI 17 GIUGNO 2...
GEA 2023 - Museo archeologico nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj
Museo archeologico nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj
Chieti
(CH)
Museo archeologico nazionale d'Abruzzo Villa FrigerjDomenica 18 giugno ore 17:30-18:30Adulti e bambi...
GEA 2023 - Castello Piccolomini
Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo d'arte sacra della Marsica
Celano
(AQ)
Giornate Europee dell’Archeologia 2023Castello Piccolomini – Celano 17 giugno 2023 - ore 11.00 - Arc...
GEA 2023 - Amiternum - Visite guidate
Area archeologica di Amiternum
L'Aquila
(AQ)
Visite guidate ad Amiternum - Venerdì 16 giugno ore 10:00dott. Alessandro Delfino - archeologo del...
Gea 2023 - Abbazia di San Clemente a Casauria
Abbazia di San Clemente a Casauria
Castiglione a Casauria
(PE)
"Un sorso nel passato. Aperitivo archeologico"domenica 18 giugno, ore 17:00, Abbazia di San Clemente...
GEA 2023 - Museo archeologico nazionale di Campli - Detective al Museo
Museo archeologico nazionale di Campli
Campli
(TE)
Museo archeologico Nazionale di CampliP.zza s. Francesco 1. I 6401.2 Campli (TE)Domenica 18 Giugno 2...
Visite guidate al Museo Ridola - Giornate europee dell'archeologia 2023
Museo nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
Matera
(MT)
Il Museo nazionale di Matera partecipa il 16, 17 e 18 giugno alle Giornate Europee dell’Archeologia...
Visite guidate nei depositi del Museo Ridola - Giornate europee dell'archeologia 2023
Museo nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
Matera
(MT)
Il Museo nazionale di Matera partecipa il 16, 17 e 18 giugno alle Giornate Europee dell’Archeologia...
Lezioni al Museo - “La multisensorialità: possibilità e diritto di vivere l’archeologia”
Museo nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
Matera
(MT)
Venerdì 16 giugno alle 18:00 nella sede Ridola, nell’ambito delle Giornate europee dell’archeologia,...
Laboratorio didattico “Fare l’archeologo”
Museo nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
Matera
(MT)
Sabato 17 giugno, nell’ambito delle Giornate europee dell’archeologia, il Museo nazionale di Matera...
Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Museo archeologico nazionale della Siritide - Policoro
Policoro
(MT)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, presso il Museo
Archeologico Nazionale della...
Giornate europee dell'Archeologia 2023 a Grumentum: Guide multilingue per la Val d'Agri
Parco archeologico di Grumentum
Grumento Nova
(PZ)
L’iniziativa delle “Giornate Europee dell’Archeologia – GEA 16/18 giugno 2023” è coordinata in Europ...
Caccia al tesoro al museo e Digital Twins
Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino"
Melfi
(PZ)
Alle Giornate
Europee dell’Archeologia 2023, il Museo Archeologico Nazionale “Massimo
Pallotti...
La storia degli uomini e del territorio raccontata dalle epigrafi di Muro Lucano
Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano
Muro Lucano
(PZ)
LECTIO MAGISTRALIS della Professoressa Marcella Chelotti, già docente di Storia romana ed Epigrafia...
Giornate Europee dell'Archeologia
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata
Potenza
(PZ)
Nel prossimo fine settimana (16-18 giugno 2023),
torna l’appuntamento con le Giornate Europee d...
Giornate Europee dell'Archeologia-Museo Potenza
Museo archeologico nazionale della Basilicata "Dinu Adamesteanu"
Potenza
(PZ)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, presso il Museo Archeologico Nazionale della B...
GEA 2023 al Museo Archeologico di Venosa
Museo archeologico nazionale "Mario Torelli", Parco archeologico e Catacombe ebraiche
Venosa
(PZ)
Il 17 e il 18 giugno
il Museo Archeologico di Venosa prende parte alle “Giornate Europee dell’A...
Giornate europee dell'Archeologia 2023 - Mediterraneo. Oggetti, relazioni e suggestioni musicali
Museo archeologico lametino
Lamezia Terme
(CZ)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Museo archeologico
Lametino, visto la...
Giornate europee dell'Archeologia 2023 - La medicina e i farmaci degli antichi al Museo nazionale ar...
Museo archeologico nazionale della Sibaritide
Cassano all'Ionio
(CS)
Un chirurgo ed un legionario arrivati direttamente dall'antica Roma, al Museo nazionale archeologico...
Giornate europee dell'Archeologia 2023 al Museo archeologico e antiquarium "Archeoderi"
Museo archeologico e antiquarium "Archeoderi"
Bova Marina
(RC)
In occasione delle Giornate europee dell'Archeologia 2023, il Museo archeologico e antiquarium "Arch...
Giornate europee dell'Archeologia 2023 - Paolo Orsi in Calabria Una meravigliosa avventura
Museo e Parco archeologico nazionale di Locri
Locri
(RC)
L'evento, in occasione delle Giornate europee dell'Archeologia, rende omaggio alla figura del grande...
Giornate Europee dell'Archeologia al MArRC
Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria
Reggio di Calabria
(RC)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il 17 e 18 giugno, il Museo Archeologico Nazio...
Paolo Orsi e Locri, una meravigliosa avventura
Museo e Parco Archeologico di Medma
Rosarno
(RC)
Per celebrare le Giornate europee dell'archeologia, il Museo archeologico di Medma-Rosarno amplierà...
GEA al Parco archeologico dell'Anfiteatro di Avella
Parco Archeologico dell'Anfiteatro
Avella
(AV)
Programma
degli eventi:
Venerdì
16 giugno
-
16.30 / 18.30 Apertura e visite al Parc...
GEA 2023 | Racconti da Quintodecimo
Parco archeologico di Aeclanum
Mirabella Eclano
(AV)
Sabato 17 giugno 2023, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Parco archeologico d...
GEA2023, venerdì 16 giugno la restituzione della testa marmorea di Atena con il procedimento di rico...
Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino di Montesarchio
Montesarchio
(BN)
Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio...
Giornate Europee dell’Archeologia al Museo archeologico nazionale del Sannio caudino
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
Montesarchio
(BN)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, organizzate dall’Inrap, l’Istituto nazionale d...
GEA2023, la SABAP di Caserta e Benevento organizza una conferenza a Sant'Arpino per la valorizzazion...
Ex Municipio di Atella
Sant'Arpino
(CE)
Venerdì 16 giugno 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caser...
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 nell'antica Capua
Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo
Santa Maria Capua Vetere
(CE)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023, che si terranno da venerdì 16 a domenica...
GEA 2023, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevent...
Museo archeologico dell'antica Capua
Santa Maria Capua Vetere
(CE)
A Santa Maria Capua Vetere, da venerdì 16 a domenica 18 giugno 2023, al Museo archeologico dell’anti...
Giornate Europee dell’Archeologia 2023 all'Anfiteatro Campano
Anfiteatro campano
Santa Maria Capua Vetere
(CE)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023, che si terranno da venerdì 16 a domenica...
Apertura sito Carminiello ai Mannesi - Conversazioni su Neapolis. Storie e segni di una graeca urbs...
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli
Napoli
(NA)
Tra il 16 e il 18 giugno avranno luogo le Giornate Europee
dell’Archeologia, promosse dall’Institut...
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 al Pafleg
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico di Cuma
Pozzuoli
(NA)
CUMA, cantiere apertoVenerdì 16 giugno, in occasione delle Giornate Europee dell'archeologia, v...
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM E VELIA: 16, 17 e 18 GIUGNO 2023
Parco archeologico di Paestum e Velia - Area archeologica di Velia
Ascea
(SA)
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia partecipa alle
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 che...
16, 17 e 18 GIUGNO 2023: GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM E VELI...
Parco archeologico di Paestum e Velia - Area archeologica di Paestum
Capaccio Paestum
(SA)
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia partecipa alle
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 che...
16, 17 e 18 GIUGNO 2023: GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA A PAESTUM E VELIA
Parco archeologico di Paestum e Velia - Museo archeologico nazionale
Capaccio Paestum
(SA)
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia partecipa alle
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 che...
Esplorare il passato, valorizzare il presente, pensare al futuro: Giornate Europee dell'Archeologia
Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e Aree archeologiche delle fornaci SS. Cosma e Damiano e della Villa Romana di Paterno
Eboli
(SA)
Venerdì 16 giugno 2023 alle ore 10.30 al Museo archeologico nazionale di Eboli e della Media Valle d...
GEA 2023 | Un archeologo in villa
Antiquarium e Area archeologica della Villa romana
Minori
(SA)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023, nel weekend da venerdì 16 a sabato 18 giu...
Passeggiata alla Civitella
Parco della Civitella
Moio della Civitella
(SA)
Sabato
17 giugno 2023, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia,
la Soprintendenza A...
Il Teatro di Nuceria - Nuove prospettive di ricerca
Comune di Nocera Superiore
Nocera Superiore
(SA)
Dal 16 al 18 giugno 2023 tornano le
Giornate Europee
dell’Archeologia,
l’iniziativa annuale org...
Giornate europee dell'Archeologia a San Pietro a Corte
Complesso monumentale San Pietro a Corte - ipogeo e Chiesa S.Anna
Salerno
(SA)
Apertura:
venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno, dalle ore 10.00 alle
18,30, con ingresso gra...
GEA 2023 | Racconti di archeologia
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Sarno
(SA)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023, manifestazione promossa annualmente dal M...
Racconti di archeologia nella Valle del Sarno
Teatro ellenistico-romano di Foce
Sarno
(SA)
In
occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023,
manifestazione promossa annualmente d...
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 nei siti afferenti la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagn...
Direzione Regionale Musei Emilia Romagna
Bologna
(BO)
Le Giornate Europee dell'Archeologia sono un momento per appassionati,
famiglie e curiosi per s...
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 presso l'area archeologica di Kainua
Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria"e area archeologica di Kainua
Marzabotto
(BO)
Domenica 18 Giugno – ore 15:00
VISITA GUIDATA
ALLA NECROPOLI NORD
Domenica 18 Giugno, per...
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Museo archeologico nazionale di Ferrara
Ferrara
(FE)
Sabato 17 giugno – ore 10:00
VOCI DAL TERRITORIO
L'evento, pensato in occasione delle Gior...
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 al Museo Archeologico Nazionale di Sarsina
Museo archeologico nazionale di Sarsina
Sarsina
(FC)
Sabato 17 giugno - ore 20:00
VISITA GUIDATA,
MUSICA e DEGUSTAZIONE IN MUSEO
visita guidat...
PERSONAGGI E STORIE DELL’ANTICA MUTINA – ATTIVITA´ PER BAMBINI
Gallerie Estensi - Museo lapidario estense
Modena
(MO)
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2023
Un soldato, un oste, una signora che...
VISITA GUIDATA ALLE COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE ESTENSI
Gallerie Estensi
Modena
(MO)
VISITA GUIDATA ALLE COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE ESTENSIIn occasione delle Giornate europee dell’archeol...
Escursione con visita guidata al sito archeologico del monastero di San Salvatore di Tolla a Morfass...
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza
Parma
(PR)
Giornate Eurpopee dell'Archeologia 2023 a Veleia Romana
Area archeologica e Antiquarium di Veleia
Lugagnano Val d'Arda
(PC)
Sabato 17
Giugno - ore 17.30-18,30
IL SUONO DELLE PIETRE. Petite pièce
Il suono delle pietr...
Dal locus "in Africisco" al Museo. Sulle tracce di una chiesa "scomparsa"
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Ci troveremo alle 17.15 in piazza A. Costa, a Ravenna, per osservare ciò che resta
della chiesa ded...
Cervia Ritrovata - Archeologia a MUSA
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Ravenna
(RA)
18 giugno 2023, ore 21MUSA, via N. Sauro 2448015 CerviaIn occasione delle Giornate Europee dell'Arch...
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 alla Villa romana di Russi
Villa romana di Russi
Russi
(RA)
Sabato 17
giugno - ore 16:30
LA VILLA ROMANA
DI RUSSI: TRA ANTICHI PAVIMENTI A MOSAICO E S...
GEA - Giornate Europee dell’Archeologia, 16, 17 e 18 giugno '23 | Eventi della Soprintendenza ABAP F...
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Trieste
(TS)
GIORNATE EUROPEE
DELL’ARCHEOLOGIA
16, 17 e 18 giugno 2023
Eventi della Sopr...
ARCHEOLOGIA A COLORI AL MAN DI AQUILEIA
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
ARCHEOLOGIA A
COLORI. LA POLICROMIA E L'UTILIZZO DEI PIGMENTI NELLA SCULTURA ANTICA.
SABATO...
ARCHEOLOGIA A COLORI AL MAN DI AQUILEIA
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
ARCHEOLOGIA A
COLORI
SABATO 17
GIUGNO - ORE 17
MAN AQUILEIA -
Via Roma 1, Aquileia
E...
STORIE DI VITA NELLE ISCRIZIONI DEL MUSEO PALEOCRISTIANO
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
STORIE DI VITA
NELLE ISCRIZIONI DEL MUSEO PALEOCRISTIANO
SABATO 17
GIUGNO - ORE 11
MUSEO...
MAN Cividale - Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Cividale del Friuli
(UD)
Venerdì 16 – Domenica 18 giugno / GEA -
Giornate Europee dell’ArcheologiaVenerdì 16 giugno, ore 17....
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA A CAPENA
Antiquarium e Area archeologica di Lucus Feroniae
Capena
(RM)
Doppio evento a Capena per le Giornate europee dell’archeologia del 17 e 18 giugno prossimi.Sabato p...
GEA 2023 al Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Necropoli della Banditaccia
Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
(RM)
In occasione della Giornate Europee dell’Archeologia, gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ric...
GEA 2023 al Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Museo Cerite
Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Museo nazionale archeologico Cerite
Cerveteri
(RM)
In occasione della Giornate Europee dell’Archeologia, gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ric...
Giornate Europee dell'Archeologia 2023 al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Museo nazionale degli strumenti musicali
Roma
(RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali pro...
Giornate europee dell'Archeologia al Museo Nazionale Romano
Museo nazionale Romano
Roma
(RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Museo Nazionale Romano propone in tutte le...
“Memorie di Adriano”. Storie di un imperatore e del suo sepolcro
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Roma
(RM)
Conferenza e visita guidata gratuita a cura di
archeologi funzionari e collaboratori della Direzion...
Festival dei Fiati
Museo nazionale degli strumenti musicali
Roma
(RM)
Domenica 18 giugno alle ore 10.00 e alle ore 12.00 al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali si te...
Tutela dei beni culturali, traffici illeciti e attività di rimpatrio
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Roma
(RM)
Conferenza e visita guidata gratuita a cura di
archeologi funzionari e collaboratori del Ministero...
La Colonna Traiana e il porto di Centumcellae
Direzione Regionale Musei Lazio
Roma
(RM)
Evento online. Attività di ricerca di carattere storico a cura della giornalista Sara Fresi (laureat...
Condividere l’archeologia: linguaggi, strumenti, protagonisti
Istituto Centrale per l'Archeologia
Roma
(RM)
Condividere l’archeologia: linguaggi, strumenti, protagonisti
(Giornate europee dell’archeologia...
Rassegna di Musica Antica. Concerto
Museo nazionale degli strumenti musicali
Roma
(RM)
Appuntamento con la rassegna di musica anticasabato 17 giugnoore 16.00 visita guidata alla collezion...
Giornate Europee dell'Archeologia all'Area archeologica di Ostia antica
Parco archeologico di Ostia antica - Area archeologica di Ostia antica
Roma
(RM)
Il Parco archeologico di Ostia antica partecipa alle Giornate Europee dell'Archeologia 2023 con un p...
Cantar per scherzo
Museo nazionale degli strumenti musicali
Roma
(RM)
Domenica 18 giugno alle ore 17.30 il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali ospiterà il concerto C...
GEA al Parco Archeologico dell'Appia Antica | Vivi l'esperienza dell'Archeologia sul campo con l'Uni...
Parco Archeologico dell'Appia Antica
Roma
(RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, nel cantiere di scavo in via Appia Antica 39 s...
GLI HORTI SALLUSTIANI E VILLA LUDOVISI: TESTIMONIANZE E MEMORIE
Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
Roma
(RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia il Museo Boncompagni Ludovisi propone al pubbli...
Romarché 2023
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
(RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, Museo ETRU accoglie Romarchè, la manifestazion...
Il PArCo per le Giornate Europee dell’Archeologia 2023
Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino
Roma
(RM)
In occasione della grande festa delle Giornate Europee dell’Archeologia il Parco archeologico del Co...
Dalla visione di Agrippa alla contemporaneità - visita guidata venerdì 16 giugno
Pantheon
Roma
(RM)
Nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia, iniziativa di valorizzazione dei siti archeolog...
Dalla visione di Agrippa alla contemporaneità - visita guidata domenica 18 giugno
Pantheon
Roma
(RM)
Nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia, iniziativa di valorizzazione dei siti archeolog...
Nei Fossati del Pantheon, sulle tracce dei percorsi archeologici inediti del sito - visita guidata s...
Pantheon
Roma
(RM)
Nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia, iniziativa di valorizzazione dei siti archeolog...
Dei, culti e rituali nel santuario di Portonaccio - visite guidate
Parco Archeologico di Veio
Roma
(RM)
Situato alle propaggini settentrionali del territorio metropolitano di Roma, all’interno dell’area n...
CANOPO VOTIVO
Museo Hendrik Christian Andersen
Roma
(RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia il Museo Hendrik Christian Andersen propone al...
GEA al Parco Archeologico dell'Appia Antica | Visita guidata a Villa dei Quintili
Parco archeologico dell'Appia antica - Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
Roma
(RM)
Nell'ambito delle Giornate Europee dell'Archeologia, il
Parco Archeologico dell'Appia Antica propon...
GEA al Parco Archeologico dell'Appia Antica | Visita guidata al Complesso di Capo di Bove
Parco archeologico dell'Appia antica - Villa di Capo di Bove
Roma
(RM)
Nell'ambito delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Parco Archeologico dell'Appia Antica propone...
GEA al Parco Archeologico dell'Appia Antica | visite guidate all'Antiquarium di Lucrezia Romana
Parco archeologico dell'Appia antica - Antiquarium di Lucrezia Romana
Roma
(RM)
Nell'ambito delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Parco Archeologico dell'Appia Antica propone...
GEA - Visite guidate-laboratorio a Villa di Livia
Villa di Livia
Roma
(RM)
Visite guidate-laboratorio a Villa di Livia in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia a c...
L'altro collezionismo degli Spada: le opere archeologiche
Galleria Spada
Roma
(RM)
Un'introduzione alla collezione archeologica degli Spada, posta a contrappunto della celebre raccolt...
GEA al Parco Archeologico dell'Appia Antica | visita guidata alle Tombe della Via Latina
Parco archeologico dell'Appia antica - Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
Roma
(RM)
Nell'ambito delle Giornate Europee dell'Archeologia, il
Parco Archeologico dell'Appia Antica propon...
A Gabii con gli archeologi per le GEA
Area archeologica di Gabii
Roma
(RM)
Per le Giornate Europee dell'Archeologia a Gabii si potranno visitare gli scavi della regia
(a c...
GEA al Parco Archeologico dell'Appia Antica | visite guidate alla Villa di Sette Bassi
Parco archeologico dell'Appia antica - Villa di Sette Bassi
Roma
(RM)
Nell'ambito delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Parco Archeologico dell'Appia Antica propone...
GEA al Parco Archeologico dell'Appia Antica | visita guidata al Mausoleo di Cecilia Metella e Castru...
Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma
(RM)
Nell'ambito delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Parco Archeologico dell'Appia Antica propone...
GEA al Parco Archeologico dell'Appia Antica | visita guidata al Casale di Santa Maria Nova - Mostra...
Parco archeologico dell'Appia antica - Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
Roma
(RM)
Nell'ambito delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Parco Archeologico dell'Appia Antica propone...
Da sepulcrum a Castello, da Castello a Museo: storia di un simbolo
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Roma
(RM)
Conferenza e visita guidata gratuita a cura di
archeologi funzionari e collaboratori del Ministero...
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2023 nelle VILLÆ (TIVOLI)
Villa Adriana e Villa d'Este - Area archeologica di Villa Adriana
Tivoli
(RM)
Il 16, 17 e 18 giugno 2023 le VILLÆ aderiscono alle Giornate Europee dell'Archeologia, gestite da In...
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2023 nelle VILLÆ (TIVOLI)
Villa Adriana e Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore
Tivoli
(RM)
Il 16, 17 e 18 giugno 2023 le VILLÆ aderiscono alle Giornate Europee dell'Archeologia, gestite da In...
GIORNATE EUROPEE DELL’ ARCHEOLOGIA A BOLSENA
Area archeologica di Volsini
Bolsena
(VT)
L'Area Archeologica di Bolsena, nella giornata di domenica 18 giugno, sarà aperta con orario prolung...
GEA 2023 al Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Necropoli dei Monterozzi
Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia
Tarquinia
(VT)
In occasione della Giornate Europee dell’Archeologia, gestite da Inrap, l’Istituto naziona...
GEA 2023 al Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Museo di Palazzo Vitelleschi
Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Museo archeologico nazionale di Tarquinia
Tarquinia
(VT)
In occasione della Giornate Europee dell’Archeologia, gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ric...
GIORNATE EUROPEE DELL’ ARCHEOLOGIA A TUSCANIA
Necropoli "Madonna dell'Olivo"
Tuscania
(VT)
In occasione delle Giornate europee dell’Archeologia, in programma dal 16 al 18 giugno p.v., Tuscani...
GEA 2023 - Apertura straordinaria del Complesso archeologico della Loggia di Banchi a Genova
Loggia della Mercanzia o Loggia di Banchi
Genova
(GE)
GEA 2023 Abbazia di San Fruttuoso: Presentazione dei risultati delle ultime campagne di scavo archeo...
Villa Durazzo
Santa Margherita Ligure
(GE)
Nella cornice del Salone degli Stucchi di Villa Durazzo, verranno presentate al pubblico i risultati...
GEA 2023 - “Tracce di preistoria e protostoria ad Albintimilium e nel comprensorio intemelio”
Area archeologica di Nervia
Ventimiglia
(IM)
in occasione della Giornata Europa dell'Archeologia, venerdì 16 giugno 2023 ore 15 presso l'Area arc...
GEA 2023 - “La viabilità romana ai Balzi Rossi e nella Regio IX”
Museo preistorico dei "Balzi Rossi" e zona archeologica
Ventimiglia
(IM)
Non serve prenotazione, accesso libero fino ad esaurimento posti.A seguire, visite guidate a cura de...
Scoperte archeologiche a Fezzano di Porto Venere (SP): visita guidata agli scavi del complesso roman...
Fezzano
Portovenere
(SP)
Nell'ambito delle GEA2023, la Soprintendenza ABAP per le province di Genova e La Spezia, in collabor...
Mupre: visita in museo e laboratorio di ceramica
MUPRE - Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
Capo di Ponte
(BS)
Giocare con la CeramicaIn occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, un nuovo appuntamento i...
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica: scritture brevi: ieri e oggi
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Cividate Camuno
(BS)
Le schede mobili che leggerai sono il
risultato di un PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali...
Villa Romana di Desenzano: i racconti dei miliari
Villa Romana e Antiquarium
Desenzano del Garda
(BS)
I CIPPI MILIARI DI SIRMIONE E LA STRADA ROMANA DEL BASSO GARDAVilla Romana di DesenzanoSabato 17 giu...
Lanterne nascoste: alla scoperta delle Grotte di Catullo
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
Sirmione
(BS)
I
partecipanti potranno scoprire l'area archeologica delle Grotte di Catullo
attraverso una mappa...
VOLTI DI MANTUA e ANTROPOLOGI PER UN GIORNO
Museo Archeologico Nazionale di Mantova
Mantova
(MN)
Le Giornate Europee dell'Archeologia (GEA) nascono per promuovere l’interesse per le civiltà antiche...
Giornate Europee Archeologia - Apertura straordinaria Teatro romano
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano
Milano
(MI)
In occasione delle Giornate europee dell'Archeologia 2023, la Soprintendenza organizza il 17 gi...
Giornate Europee Archeologia - Apertura straordinaria Foro Romano
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano
Milano
(MI)
In occasione delle Giornate europee dell'Archeologia 2023, la Soprintendenza organizza una apertura...
Museo archeologico Nazionale della Lomellina: i vetri della collezione Strada: lo studio e la docume...
Museo archeologico nazionale della Lomellina
Vigevano
(PV)
Conferenza sui vetri romani della collezione Strada a cura
della dott.ssa Maria Grazia Diani, che i...
Palazzo Besta: dal museo al territorio
Palazzo Besta
Teglio
(SO)
Un
itinerario dedicato all’esplorazione del patrimonio archeologico diffuso. In occasione delle Gio...
Monastero di Cairate: "Toccar con mano i Longobardi”
Monastero di Cairate
Cairate
(VA)
Inaugurazione
della mostra "Toccar con mano i Longobardi”, un innovativo e insolito
percorso tatti...
Parco archeologico di Castelseprio: alla scoperta dell'archeologia
Antiquarium e Parco archeologico di Castelseprio
Castelseprio
(VA)
Cosa
fa un archeologo? Come funziona uno scavo archeologico? Cosa ci racconta?
Durante la giornata...
"La raccolta numismatica del M A N Marche: storia, conoscenza e prospettive"
Museo archeologico nazionale delle Marche
Ancona
(AN)
Conferenza del dott. Roberto Tomassoni della Deputazione di Storia Patria per le
Marche, dal titolo...
"Piante e fiori tra mito e archeologia"
Museo archeologico nazionale delle Marche
Ancona
(AN)
Piccolo erbario del MAN Marche con un laboratorio per bambini.Evento gratuito per bambini, biglietta...
"Uomini e dei delle Montagne. Il villaggio di Monte Croce Guardia e l'Appennino umbro-marchigiano 30...
Museo archeologico statale di Arcevia
Arcevia
(AN)
Alle ore 17,30 si terrà la conferenza del prof. Cardarelli sugli scavi di Monte Croce Guardia.
"La Tomba della Regina di Numana: la deposizione, la scoperta, l'esposizione. Un viaggio lungo duemi...
Antiquarium statale di Numana
Numana
(AN)
Gli scavi archeologici del 1989 presso l'area dei Pini, a Sirolo, hanno restituito la tomba straordi...
"Vasa picta. Le ceramiche dipinte della collezione della Rocca di Senigallia"
Rocca Roveresca di Senigallia
Senigallia
(AN)
Domenica 18 giugno dalle 17,30 presentazione delle ceramiche dipinte della collezione della Rocca di...
"Soluzioni digitali per la fruizione del patrimonio. La realtà virtuale per le fornaci di Pollentia-...
Museo archeologico statale di Cingoli Moscosi
Cingoli
(MC)
Domenica 18 giugno alle ore 17.00 al Museo Archeologico Statale di Cingoli Ludovica Xavier De Silva...
Le Giornate Europee dell’Archeologia al Parco archeologico di Urbs Salvia
Museo archeologico statale e Parco archeologico di Urbs Salvia
Urbisaglia
(MC)
Il Parco archeologico di Urbs Salvia celebrerà le Giornate Europee
dell’Archeologia con una serie d...
Giornate dell'archeologia al Museo sannitico -Conferenza "Le armi della necropoli alto medievale di...
Museo Sannitico
Campobasso
(CB)
Dalle ore 10:30 alle ore 13:00 conferenza " Le armi della necropoli alto medievale di Campochiaro (C...
Giornate dell'archeologia al Museo sannitico - "Una giornata da Longobardi"
Museo Sannitico
Campobasso
(CB)
Una giornata da Longobardi A partire dalle ore 11:00 Rievocazione storica e banchetti dimostra...
Giornate dell'archeologia al Parco archeologico di Sepino - Area archeologica di Altilia-Saepinum -...
Parco archeologico di Sepino - Area archeologica di Altilia-Saepinum
Sepino
(CB)
Apertura straordinaria serale Sono previsti laboratori e visite guidate a cura di Me.Mo. Cantie...
Parco archeologico di Sepino - Area archeologica di Altilia-Saepinum - Festival "Storie di musica" -...
Parco archeologico di Sepino - Area archeologica di Altilia-Saepinum
Sepino
(CB)
"Storie di musica" - Danilo Rea - Il mio piano libero.
Descrizione: Interprete di uno stile non co...
Giornate dell'archeologia al Parco archeologico di Sepino - Museo della città e del territorio - Ape...
Parco archeologico di Sepino - Museo della città e del territorio
Sepino
(CB)
Apertura straordinaria serale Sono previsti laboratori e visite guidate a cura di Me.Mo. Cantie...
Giornate dell'archeologia al Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno - Una giornata da lon...
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno
Castel San Vincenzo
(IS)
Una giornata da Longobardi A partire dalle ore
10:30 incontro pubblico con il concessionario di sc...
Giornate dell'archeologia al Museo nazionale del Paleolitico - Apertura straordinaria serale con vis...
Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
Isernia
(IS)
Apertura straordinaria serale In programma visite guidate tematiche all’area archeologica di “Iserni...
Giornate dell'archeologia al Museo archeologico di Santa Maria delle Monache - Apertura straordinari...
Museo archeologico di Santa Maria delle Monache
Isernia
(IS)
Apertura straordinaria in occasione delle giornate dell'archeologia.Nel pomeriggio il Museo resterà...
Tutela e valorizzazione
Area archeologica di Libarna
Serravalle Scrivia
(AL)
All'interno dell'Infopoint, si svolge la conferenza Tutela e Valorizzazione, in cui intervengono Val...
Passeggiate archeologiche
Area archeologica di Augusta Bagiennorum
Bene Vagienna
(CN)
In occasione delle “Giornate Europee dell’Archeologia” all’Area archeologica della città romana di A...
Un aperitivo di altri tempi. Ricette e sapori del mondo romano
Area archeologica della città romana di Industria
Monteu da Po
(TO)
In occasione delle “Giornate Europee dell’Archeologia” si approfondisce il tema delle abitudini alim...
GEA 2023 al Museo Archeologico Nazionale di Altamura
Museo nazionale archeologico di Altamura
Altamura
(BA)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia
2023, nel Museo Nazionale Archeologico di Alta...
𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗘 𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼
Cava Pontrelli
Altamura
(BA)
Nell'ambito delle Giornate dell'Archeologia 2023 la Soprintendenza ABAP per la città metropolitana d...
Extraordinaria - visite guidate e cantiere evento nell’area archeologica di San Pietro a Bari
Area Archeologica di San Pietro
Bari
(BA)
In occasione della Giornate Europee dell'archeologia 2023, il
Segretariato regionale del MiC per la...
𝗕𝗔𝗥𝗜𝗨𝗠 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗿𝗴𝗶𝗿𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗲 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀
Palazzo Simi - Centro operativo per l'Archeologia
Bari
(BA)
Nell'ambito delle Giornate dell'Archeologia 2023 la Soprintendenza ABAP per la città metropolitana d...
𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗢𝗟𝗔𝗕 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮: 𝗕𝗔𝗥𝗜𝗨𝗠 - 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗿𝗴𝗶𝗿𝗼...
Palazzo Simi - Centro operativo per l'Archeologia
Bari
(BA)
Nell'ambito delle Giornate dell'Archeologia 2023 la Soprintendenza ABAP per la città metropolitana d...
GEA 2023 al Castello Svevo di Bari
Castello svevo di Bari
Bari
(BA)
Nelle Giornate Europee dell’Archeologia, il Castello Svevo inaugura al pubblico il nuovo allestiment...
GEA 2023 al Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle
Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle
Gioia del Colle
(BA)
Visite guidate gratuite (inclusa nel biglietto d’ingresso ordinario) al castello e alle
collezioni...
GEA al parco archeologico di Monte Sannace
Parco archeologico di Monte Sannace
Gioia del Colle
(BA)
L'evento si terrà dalle 10.00 alle 11.00Visite guidate
Apertura straordinaria al Parco Archeologico di Monte Sannace
Parco archeologico di Monte Sannace
Gioia del Colle
(BA)
Visite guidate al Parco Archeologico di Monte Sannace
Parco archeologico di Monte Sannace
Gioia del Colle
(BA)
Visite guidate dalle 9.30 alle 11.30
GEA 2023 - Capolavori del Ribezzo: i reperti iconici della collezione archeologica
Museo Archeologico Francesco Ribezzo di Brindisi
Brindisi
(BR)
Capolavori del Ribezzo: i reperti iconici della collezione archeologicaDalle ore 18:00 alle ore 19:0...
Accendi la tua creatività
Palazzina del Belvedere - Collezione Archeologica Faldetta
Brindisi
(BR)
Visita
guidata alla Collezione Archeologica Faldetta con focus sull’illuminazione in epoca
antica,...
GEA 2023 al Museo Archeologico Nazionale “G. Andreassi” e Parco Archeologico di Egnazia
Museo archeologico nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco archeologico di Egnazia
Fasano
(BR)
Insieme al Parco e al Museo Visita guidata alle ore 10:00 nei giorni 16, 17 e 18 giugno 2023.
MAFF- Museo Archeologico Francavilla Fontana
MAFF - Museo Archeologico Francavilla Fontana (BR)
Francavilla Fontana
(BR)
Orario evento: 10.15-11.30Il
MAFF nasce per esporre la storia di Francavilla Fontana e della Piana...
Alla scoperta della Piana Brindisina
MAFF - Museo Archeologico Francavilla Fontana (BR)
Francavilla Fontana
(BR)
Orario evento: 10.15-11.30Il
MAFF nasce per esporre la storia di Francavilla Fontana e della Piana...
MAFF – Maff_in_Arte
MAFF - Museo Archeologico Francavilla Fontana (BR)
Francavilla Fontana
(BR)
Orario evento: 17.30Il
MAFF nasce per esporre la storia di Francavilla Fontana e della Piana
brind...
GEA 2023: Sulle orme dell’Appia Antica – visita guidata con aperitivo al tramonto
Parco Archeologico di Muro Tenente
Mesagne
(BR)
Ore 18.30Il
Parco dei Messapi di Muro Tenente, al confine fra i territori comunali di
Mesagne e di...
Sulle orme dell’Appia Antica – visita guidata con aperitivo al tramonto sabato 17
Parco Archeologico di Muro Tenente
Mesagne
(BR)
Il
Parco dei Messapi di Muro Tenente, al confine fra i territori comunali di
Mesagne e di Latiano,...
MURO – Intrecci di vita, il Parco lungo l’Appia Antica
Parco Archeologico di Muro Tenente
Mesagne
(BR)
GEA 2023: MURO – Intrecci di vita, il Parco lungo l’Appia Antica (18 giugno)
Parco Archeologico di Muro Tenente
Mesagne
(BR)
Ore 9.30 e ore 11.00Il
Parco dei Messapi di Muro Tenente, al confine fra i territori comunali di
M...
GEA 2023: MURO – Intrecci di vita, il Parco lungo l’Appia Antica
Parco Archeologico di Muro Tenente
Mesagne
(BR)
Ore 9.30 e ore 11.00Il
Parco dei Messapi di Muro Tenente, al confine fra i territori comunali di
M...
GEA 2023: Un archeologo in città
Museo del Territorio di Foggia
Foggia
(FG)
Apertura straordinaria nelle serate del 17 e 18 giugno con visite guidate per famiglie e laboratorio...
GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA - LUCERA 17 GIUGNO 2023
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta, Andria, Trani e Foggia
Foggia
(FG)
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Fog...
GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA- SIPONTO 17 GIUGNO 2023
Ipogei Capparelli e Minonno di Siponto
Manfredonia
(FG)
A seguito della conferenza di presentazione che si svolgerà presso Palazzo dei Celestini a Manfredon...
GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA- MANFREDONIA 16 GIUGNO 2023
Palazzo dei Celestini
Manfredonia
(FG)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, venerdì 16 giugno 2023 la Soprintendenza Arche...
GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA: I TESORI ARCHEOLOGICI DI SIPONTO - 18 GIUGNO 2023
Ipogei Capparelli e Minonno di Siponto
Manfredonia
(FG)
Nell'ambito dell'edizione 2023 delle Giornate Europee dell'Archeologia, la Soprintendenza ABAP per l...
GEA 2023: L’archeologia raccontata: dalla ricerca alla sperimentazione
Palazzo D'Elia e Chiesa di Casaranello
Casarano
(LE)
L’iniziativa vuole rappresentare il
complesso settore dell’archeologia che si caratterizza per il s...
Extraordinaria – Alla scoperta del cantiere di restauro del Castello Carlo V di Lecce
Castello Carlo V
Lecce
(LE)
In occasione della Giornate Europee dell'archeologia 2023, il
Segretariato regionale del MiC per la...
GEA 2023: “XYLELLA STUDIES” Mostra temporanea di Edward Burtynsky
Museo Sigismondo Castromediano
Lecce
(LE)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, sabato 17 giugno 2023 alle ore 19.00, si terrà...
Rudiae e il suo Anfiteatro
Parco Archeologico di Rudiae
Lecce
(LE)
Il programma sarà realizzato nel Parco Archeologico di Rudiae (Lecce), fruibile grazie a un accordo...
Extraordinaria – Alla (ri)scoperta del Castello di Ginosa
Castello di Ginosa (TA)
Ginosa
(TA)
In occasione della Giornate Europee dell'archeologia 2023, il
Segretariato regionale del MiC per la...
Extraordinaria – Eventi nel cantiere del Parco archeologico delle Mura messapiche di Manduria (TA)
Parco Archeologico delle Mura Messapiche
Manduria
(TA)
In occasione delle Giornate
Europee dell’Archeologia, il Segretariato
Regionale del Ministero dell...
Archeologi per un giorno al MArTA
Museo archeologico nazionale di Taranto - MArTA
Taranto
(TA)
Dal 16 al 18 giugno prossimi si rinnova l'appuntamento con le Giornate Europee dell'Archeologia. Al...
Visita al complesso di Sant'Antonio e ai depositi della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio c...
Soprintendenza Nazionale per Il Patrimonio Culturale Subacqueo
Taranto
(TA)
Edificato nel XV secolo per volere di Giovanni Antonio Orsini del Balzo e più volte rimaneggiato nel...
Workshop "I progetti della Soprintendenza Nazionale patrimonio culturale subacqueo"
Soprintendenza Nazionale per Il Patrimonio Culturale Subacqueo
Taranto
(TA)
Nel corso delle Giornate Europee dell'Archeologia 2023, presso la sede della Soprintendenza Nazional...
Visita al complesso di San Domenico e tempio greco
Soprintendenza Nazionale per Il Patrimonio Culturale Subacqueo
Taranto
(TA)
La chiesa e il complesso monastico sorgono in un'area frequentata fin dall'età antica. Lungo l'ala s...
Visita al Parco Archeologico di Collepasso
Parco Archeologico di Collepasso
Taranto
(TA)
L'area archeologica di Collepasso coincide con il settore nord-orientale del centro antico dove insi...
La necropoli urbana di Taranto
Soprintendenza Nazionale per Il Patrimonio Culturale Subacqueo
Taranto
(TA)
La necropoli urbana di Taranto è il settore della città greca meglio documentato. Già dalla fine del...
OBBLIGATORIO TOCCARE!
Museo archeologico nazionale di Cagliari
Cagliari
(CA)
Qual è il divieto principale dei Musei? NON TOCCARE! Con il workshop che proponiamo venerdì 16 giugn...
AGUZZIAMO LO SGUARDO!
Museo archeologico nazionale di Cagliari
Cagliari
(CA)
I laboratori del Museo Che cosa succede dopo uno scavo archeologico? Cosa accade quando uno scavo ar...
GUIDED TOURS
Museo archeologico nazionale di Cagliari
Cagliari
(CA)
Visite guidate in lingua inglese alle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Il Mus...
"Sulle strade d’Ogliastra. Il complesso tardoantico e altomedievale di Fusti ’e Carca a Tertenia"
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
Sassari
(SS)
Presentazione del libro,
Le iniziative dei musei e delle aree archeologiche della Direzione regionale musei della Toscana GEA...
Direzione Regionale Musei Toscana
Firenze
(FI)
Aperture straordinarie dei depositi, visite guidate, conferenze, concerti e arte contemporanea ...
Per le Giornate Europee dell’Archeologia visite tematiche con il direttore e i curatori e apertura s...
Museo archeologico nazionale di Firenze
Firenze
(FI)
Il Museo partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia venerdì 16 giugno con un articolato progr...
Anteprima Orbetello piano Festival, concerto "Sogno d’estate". Inaugurazione installazione "Dal Gior...
Area archeologica di Cosa
Orbetello
(GR)
L’Area archeologica e il museo nazionale dell’Antica città di Cosa presentano un articolato pro...
Sulle tracce della Siena romana
Museo archeologico nazionale di Siena
Siena
(SI)
Sabato 17 giugno alle ore 11.30, in occasione delle Giornate Europee del patrimonio archeologico,...
Paesaggi stampati
Museo delle Palafitte di Fiavé
Fiavè
(TN)
Dopo un percorso di visita al museo a
grandi e piccini si cimenteranno con le tecniche della stampa...
Tempietto sul Clitunno: Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Tempietto sul Clitunno
Campello sul Clitunno
(PG)
Ore 15:00: visita guidata a cura di Sistema Museo "Il Tempietto sul Clitunno. Il riuso consapevole i...
Teatro Romano e Antiquarium di Gubbio: Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Teatro romano e Antiquarium di Gubbio
Gubbio
(PG)
Ore 15:30: visita (dall'esterno!) del cantiere del Teatro romano, con spiegazione dei lavori in cors...
Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone: Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
Perugia
(PG)
Venerdì 16 giugno 2023Ore 16:00: visita guidata a cura del direttore Maria Angela Turchetti all’Ipog...
Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria: Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
Ore 10:00: visita guidata alla tomba dei Cai Cutu a cura del direttore del museo, Maria Angela Turch...
Castello Bufalini: Giornate Europee dell'Archeologia
Castello Bufalini
San Giustino
(PG)
Ore 15:30 e 17:30: "Oltre gli specchi", alla scoperta dello 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 come oggetto archeologico e del...
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto: Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Spoleto
(PG)
Ore 16:30: visita guidata "Affreschi ri-trovati dal monastero di Sant'Agata" a cura del restauratore...
Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto: Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Rocca Albornoz - Museo nazionale del Ducato di Spoleto
Spoleto
(PG)
Ore 16:00: "L'arte del cesello", visita guidata a cura di Sistema Museo ai corredi funebri d'epoca l...
Necropoli Etrusca del Crocifisso del Tufo: Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo
Orvieto
(TR)
Ore 16:30: visita guidata a tema "la lingua etrusca e le famiglie dell'antica Velzna".In caso di mal...
Area Archeologica di Carsulae: Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Area archeologica di Carsulae
Terni
(TR)
Sabato 17 giugno 2023BARANDO CON LE NOCIgiochi e giocattoli nell'antichitàore 16:30 - Centro Visita...
Museo nazionale Atestino | SUL FILO DELLA STORIA ...
Museo nazionale Atestino
Este
(PD)
Un pomeriggio tra giochi, cacce al reperto, laboratori e visite guidate alla scoperta di palafitte,...
Museo nazionale archeologia del Mare di Caorle | Giornate europee dell'archeologia 2023
Museo nazionale di Archeologia del Mare
Caorle
(VE)
Il Museo è aperto ogni venerdì, sabato e
domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo...
Area archeologica di Concordia Sagittaria | Musica e Archeologia, in occasione delle Giornate Europe...
Concordia Sagittaria, area archeologica sotto la Cattedrale
Concordia Sagittaria
(VE)
Sabato 17 Giugno ore
19.30 presso l’Area archeologica di
Concordia Sagittaria - Basilica Paleocris...
La storia di Musile di Piave attraverso l'archeologia. Ricerche di ieri e di domani
Sala Polivalente Oriana Fallaci
Musile di Piave
(VE)
Un incontro per raccontare la storia di Musile di Piave attraverso le indagini archeologiche effettu...
Archeologia nella Laguna tra le acque di Lio Piccolo e Torcello
Itinerario in barca
Venezia
(VE)
Itinerario acqueo archeologico lagunare, da Venezia a Lio Piccolo e Torcello alla scoperta delle fas...
Campagna Lupia (VE) - Giornate Europee dell'Archeologia 2023
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
Venezia
(VE)
Nella mattina (9.30-12.30) un itinerario in laguna consentirà di apprezzare la ricchezza archeologic...
