
Iscriviti alla newsletter
Giornate Europee del Patrimonio – sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Al Museo Archeologico Nazionale di Taranto, living history, laboratori di restauro, visite, teatro, musica e danza per il “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”
Testo del comunicato
Istituite nel 1991 dal Consiglio d’Europa con il sostegno della
Commissione europea, tornano anche quest’anno le Giornate Europee del
Patrimonio (European Heritage Days), una delle più estese e partecipate
manifestazioni culturali d’Europa.
Palcoscenico di rilievo degli appuntamenti pugliesi è il Museo
Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA che sabato 24 settembre, compresa
l’apertura straordinaria notturna dalle ore 20.00 alle ore 23.00 con biglietto
di ingresso soltanto ad 1 euro, e domenica 25 settembre accoglierà i visitatori
con laboratori di restauro, rievocazioni e cortei storici, percorsi guidati del
Museo, visite teatralizzate, musica e danza.
Il ricco programma nella giornata di domenica 25 settembre include anche
la ripresa, dopo la pausa estiva, della rassegna concertistica “MArTA in
Musica”, a cura del MArTA e dell’Orchestra della Magna Grecia.
“Cosa vi è di più sostenibile del patrimonio culturale – commenta la
direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti, riprendendo il tema di quest’anno
delle GEP 2022, ovvero “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il
futuro”.
“Si tratta, infatti – continua – di un investimento che crea valore su
cui poggiare il futuro del mondo e delle nuove generazioni”.
Le Giornate
Europee del Patrimonio al Museo Archeologico Nazionale di Taranto iniziano alle
ore 16.00 di sabato 24 settembre e si protraggono nella notte con l’apertura
straordinaria del MArTA prolungata fino alle ore 23.00.
Domenica 25
settembre, oltre al programma di Living History e rievocazioni storiche sulla
Taras magnogreca, realizzate in collaborazione con l’Associazione de “I
Cavalieri de li Terre Tarentine”, torna alle ore 11.45, “MArTA in Musica” con
il concerto della virtuosa pianista Liubova Gromoglasova accompagnata
dall’Ensemble della Magna Grecia.
Per
accedere alle attività, è necessario l'acquisto del biglietto di ingresso del
MArTA. Il biglietto deve essere acquistato online sulla piattaforma
shopmuseomarta.it oppure al Museo (acquisto unicamente con carta e non in
contanti). Il biglietto del concerto del 25 settembre può essere acquistato
esclusivamente su eventbrite.it oppure nella sede dell'Orchestra della Magna
Grecia (Taranto, in Via Ciro Giovinazzi n° 28).