Apertura straordinaria delle Terme romane di Supino sabato 26 e domenica 27 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.Le visite guidate gratuite saranno tenute da funzionari della S...
Chiesa della Madonna della Montà
Molini di Triora
(TO)
Presentazione dei restauri delle pitture murali della
Chiesa della Madonna della Montà, restaurati con finanziamento
MIBACT e Compagnia di San Paolo di Torino, dipinti dal piemontese
Antonio da Mon...
ATTENZIONE: In seguito all'Ordinanza della Regione Liguria n. 63/2020 "Ulteriri misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 relative al territorio del Comune...
In
occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l’Archivio di
Stato di Perugia si presenta al pubblico attraverso una visita
guidata alla sede dell’Archivio di Stato di Perugia con lo scopo d...
Il Club per l’UNESCO
di Catania, in riferimento alle
Giornate Europee del Patrimonio 2020, come da tema suggerito “Heritage and Education. Learning for
Life”, ha organizzato una visita guidata...
Elicona è la montagna della Grecia che come racconta il mito è sede delle Muse e quindi anche dell'ispirazione poetica. La lettura poetica con Isabella Vincentini ci conduce in un dialo...
La lettura
scenica LvB di Jacopo Squizzato, con protagonisti Stefania
Ventura e Luca Negroni, viene
rappresentata a Palazzo Massimo alle ore 20.30; lo spettacolo è stato
realizzato per celebrare i...
A Palazzo Altemps è di scena la performance
di teatrodanza Variazioni, alle ore
20,30 e alle ore 21,30. Variazioni: ospitando
attori e spettatori in spazi unici, suggerendo appassionanti e inedite...
MUSES teatro a righe, il nuovo progetto
teatrale di ARTESTUDIO a cura di RICCARDO VANNUCCINI realizzato in
collaborazione con IL MUSEO NAZIONALE ROMANO presenta la performance “RITRATTI
(o del...