
Tombe Golini ed Hescanas

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Golini I, Golini II (dal nome di colui che le scoprì nel 1836) e la Tomba degli Hescanas, dal nome della famiglia etrusca cui apparteneva ed il cui nome compare in varie iscrizioni: su un'umetta cineraria di un Vel Hescanas e sulle pareti, dove il defunto Laris Hescanas si mostra su una biga con cavalli nell'ambito della scena di genere - il viaggio nell'aldilà - caratteristica del repertorio dell'Etruria ellenistica. Fra divinità alate degli Inferi e togati con suonatori di strumenti a fiato, la Tomba degli Hescanas, di modesto livello artistico, restituisce la memoria di un'oligarchia attenta ai simboli del proprio potere politico (anche in questo caso vi è menzione di alte cariche pubbliche quali lo zilacato) e del proprio ceto sociale. Sono le uniche dipinte dell'antico territorio volsiniese: i dipinti dell'Hescanas sono visibili sul posto. Gli altri sono stati staccati e possiamo ammirarli al Museo Archeologico Nazionale di Orvieto.
fonte: http://www.orvietoonline.it/porano_tomba_hescanas_orvieto.html
Posizione
Area Archeologica del Santuario Etrusco di Cannicella
Strad Porano - Orvieto - 05010 Orvieto (TR)
Contatti
- Tel
- 3285430394