
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Pinacoteca "Giuseppe De Nittis"

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
Chiuso il 25 dicembre, 1 gennaio, 15 agosto
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 09:00 - 18:15
- Mer
- 09:00 - 18:15
- Gio
- 09:00 - 18:15
- Ven
- 09:00 - 18:15
- Sab
- 09:00 - 18:15
- Dom
- 09:00 - 18:15
Descrizione
L’insieme delle opere dell’artista barlettano Giuseppe De Nittis, vissuto nel corso del XIX secolo, e affermatosi artisticamente in Francia, a contatto con insigni personaggi come Degas, Manet, Morisot, Caillebotte, è oggi conservato nella Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” all’interno dell’ edificio barocco, Palazzo Marra al 2° piano, mentre al 1° sono allestite mostre sull’800. Quest’ultimo inizialmente residenza degli Orsini e in un secondo momento della famiglia Marra, è costituito da tre piani, antistanti una corte interna, caratterizzata da un loggiato a colonne. L’edificio si sviluppa nei due piani superiori lungo il perimetro dell’atrio, presentando al primo di essi una decorazione lignea del soffitto. Il Palazzo ha una grande loggia, riccamente decorata e costituita da cinque arcate con volte a crociera La Pinacoteca accoglie la collezione artistica di De Nittis, donata alla città di Barletta dalla moglie Léontine Gruvelle, composta da 146 quadri, 65 disegni di differenti tipologie insieme a libri ed un epistolario. La produzione denittisiana affronta differenti tematiche ispirate ai luoghi della mondanità come la raffigurazione delle città, le corse ippiche. Importanti risultano inoltre le scene en plain air e ritratti che in molti casi vedono per modella Léontine.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:56:22 / Ultimo aggiornamento 2022-11-29 12:22:39
Posizione
Pinacoteca "Giuseppe De Nittis"
Via Cialdini, 74 - 76121 Barletta (BT)
Contatti
- Tel
- +39 0883538372
- pinacoteca.direzione@comune.barletta.bt.it
- Website
- http://www.comune.barletta.bt.it
Responsabile: