
Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino

Posizione
Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino
piazza di Santa Maria Nova - 00184 Roma (RM)
COVID-19 ULTIMO DPCM
Nelle regioni gialle i Musei sono aperti nei soli giorni feriali dal lunedì al venerdì e nelle regioni bianche anche nel fine settimana, secondo le modalità e gli orari riportati nei siti web dei singoli istituti.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia di contattare i recapiti indicati nelle relative schede di dettaglio.
Aperti al pubblico gli Archivi e garantiti su prenotazione i servizi delle Biblioteche
Qui le modalià di prenotazione e regole di accesso.
Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 390-6399677
- info@coopculture.it
- Website
- www.coopculture.it
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Da lunedì 1 febbraio il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, come da disposizioni governative, e con orario 10.30-16.30 (ultimo ingresso 15.30), sarà finalmente possibile tornare a camminare sulla Storia.
Durante la visita saranno applicate le medesime misure di sicurezza già sperimentate con successo in occasione della prima riapertura del 1 giugno scorso.
La visita al Foro Romano e al Palatino, spazi aperti e assimilabili a parchi e giardini, sarà aperta con un unico ingresso dalla via Sacra/arco di Tito, con orario libero, ma mantenendo il costante controllo dei flussi. L’uscita sarà consentita dall’arco di Tito, da via del Foro Romano e da largo Salara Vecchia. L’intera area sarà percorribile: dall’arco di Settimio Severo all’arco di Tito fino ai rinnovati Horti Farnesiani, dalle cosiddette terme di Elagabalo alla Vigna Barberini, attraversando la Domus Augustana e la Domus Flavia con il sempre suggestivo affaccio sullo Stadio palatino.
Clicca qui per info sui biglietti, sulle modalità e sugli orari di apertura.
Servizi
-
Didascalie
-
Audioguide
-
Visite guidate
-
Bookshop
-
Guide e cataloghi
Contatti
- Tel
- +39 06 69984418
- pa-colosseo@beniculturali.it
- Website
- http://www.parcocolosseo.it
Alfonsina Russo
Storico eventi
Radici classiche: alle origini del femminile. "Madri, mogli e cittadine esemplari"
Radici classiche. Alle origini del femminile. L'onore della città. Vestali, religiose e monasteri.
Radici classiche. Alle origini del femminile. "L'esercizio del potere"
Radici classiche. Alle origini del femminile. Artigiane, liberte e imprenditrici
I martedì di Carthago. "Zoufri". Coreografia e danza di Rochdi Belgasmi
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.