
Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano

COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022 sono cambiate le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non è più richiesto il possesso del green pass né è previsto l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 11:00 - 18:00
- Mer
- 11:00 - 18:00
- Gio
- 11:00 - 18:00
- Ven
- 11:00 - 18:00
- Sab
- 11:00 - 18:00
- Dom
- 11:00 - 18:00
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 11:00 - 17:00
- Mer
- 11:00 - 17:00
- Gio
- 11:00 - 17:00
- Ven
- 11:00 - 17:00
- Sab
- 11:00 - 17:00
- Dom
- 11:00 - 17:00
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Sede originaria del Museo nazionale romano fin dalla sua istituzione nel 1889, le Terme e la Certosa sono oggetto di un processo di restauro che ha finora permesso la riapertura di una parte del complesso monumentale e di due sezioni espositive di un articolato museo, la Sezione di Protostoria dei Popoli Latini e quella Epigrafica sulla Comunicazione Scritta nel Mondo Romano.
Il visitatore può dunque, oltre al percorso museale di visita, godere anche della sontuosa e imponente Aula Decima, all'interno della quale sono esposte la grande tomba dei Platorini e due tombe a camera provenienti dalla Necropoli della via Portuense con affreschi e stucchi; è poi possibile passeggiare nel grande Chiostro Michelangiolesco della Certosa, oggi inattesa oasi di pace e silenzio a pochi passi dall'affollatissima stazione Termini, dove sono esposte più di 400 opere tra statue, rilievi, altari, sarcofagi provenienti dal territorio romano.
Percorso di visita:
Giardino dei Cinquecento, Grandi
Aule delle Terme (Aule VIII, IX, X, XI e XI bis), Natatio, Chiostro
Michelangiolesco, Chiostro piccolo della Certosa, piano terra del Museo della
Comunicazione Scritta dei Romani (sale da I a V), Sala del Plastico e Sala dell'Iscrizione
Accessibilità
Le sedi del Museo Nazionale sono accessibili al 100%.
La mobilità interna è garantita da ascensori e da rampe.
Su richiesta sono disponibili sedie a rotelle.
Sono presenti idonei servizi igienici.
Servizi
-
Visite guidate
-
Didascalie
-
Percorsi segnalati
Posizione
Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano
via Enrico de Nicola, 78 - 00185 Roma (RM)
Contatti
Sara Colantonio
Carosello galleria


