
Museo nazionale archeologico e Castello di Manfredonia

COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022 sono cambiate le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non è più richiesto il possesso del green pass né è previsto l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Il Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia, ospitato all’interno del Castello svevo, custodisce i reperti archeologici più noti e significativi del territorio della Capitanata e dell’area garganica, tra cui le stele daunie.
Il maniero fu costruito nel XIII secolo per volontà di Manfredi di Svevia, figlio dell’imperatore Federico II, a difesa del nuovo abitato costruito per accogliere gli abitanti della vicina Siponto, diventata inospitale a causa dell’impaludamento e delle guerre.
In epoca angioina la struttura turrita assunse una fisionomia organica e un impianto più complesso con alta cortina muraria a pianta quadrangolare. Nel XV secolo gli Aragonesi dotarono il castello di una seconda cinta muraria esterna, raccordata agli spigoli da quattro torrioni circolari. Quello ad ovest, nel corso del XVI secolo, venne inglobato in una struttura a pianta pentagonale che prende il nome da un bassorilievo con scena dell’Annunciazione visibile sulle mura esterne del bastione.
Ingresso al Museo sul lato Viale Miramare.
Attualmente presso il Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia, è visitabile esclusivamente la sala espositiva "La terra del re straniero", collocata al piano terra del Castello.
- Numero massimo di visitatori consentito: 30 persone
- Fasce orarie di ingresso:
martedì, mercoledì, giovedì, domenica: 9.30 - 10.30 - 11.00 - 11.30 - 12.00
venerdì, sabato: 15.00 - 16.30 - 17.00 - 17.30 - 18.00
- Fortemente consigliato l'acquisto del biglietto online in prevendita al seguente link: ACQUISTA BIGLIETTO PER IL MUSEO E IL CASTELLO DI MANFREDONIA . Possibilità di acquisto sul posto tramite pagamento solo con bancomat/carta di credito.
Servizi
-
Visite guidate
Posizione
Museo nazionale archeologico e Castello
piazzale Ferri - 71043 Manfredonia (FG)
Contatti
- Tel
- +39 0884 587838
- drm-pug.museomanfredonia@cultura.gov.it
- Website
- http://musei.puglia.beniculturali.it/musei/museo-nazionale-archeologico-di-manfredonia/
- Social
- Facebook Youtube
Annalisa Treglia
