
Museo e Pinacoteca d'Arte Medievale e Moderna della Città Metropolitana di Bari "Corrado Giaquinto"

Posizione
Museo e Pinacoteca d'Arte Medievale e Moderna della Città Metropolitana di Bari "Corrado Giaquinto"
Via Spalato, 19 - 70121 Bari (BA)
COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo, non sarà più richiesto il possesso del green pass e decade l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Se ne raccomanda comunque l’utilizzo
Qui le modalià di prenotazione.
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
La Pinacoteca provinciale fu istituita il 12 luglio del 1928. Il patrimonio venne costituito attraverso la confluenza del nucleo di dipinti già conservati nella Pinacoteca annessa al Museo Archeologico Provinciale sorto nel 1875, di altri dipinti ceduti a titolo di deposito da chiese e conventi pugliesi (particolarmente importante il deposito della Curia Arcivescovile di Bari), di opere ottenute in deposito dalle Gallerie Nazionali di Napoli e di Roma e di altre acquistate dalla stessa Amministrazione Provinciale di Bari. Dalla sua fondazione al 1936 la Pinacoteca fu ospitata nel Palazzo del Governo. A partire dal 1936 fu trasferita nel Palazzo della Provincia, eretto su progetto dell’ingegnere Luigi Baffa, dove tuttora ha sede. Dal 2002 è intitolata al pittore pugliese Corrado Giaquinto, nato a Molfetta nel 1703 e morto a Napoli nel 1766, di cui il Museo espone sette opere.
*E' consigliata la prenotazione
Servizi
-
Laboratorio di restauro
Contatti
- Tel
- 08054124.20-22-23-24-26-27
- pinacoteca@cittametropolitana.ba.it
- Website
- http://www.pinacotecabari.it
Maria Grazia Magenta
Storico eventi
Il vino fa cantare
Giornata del contemporaneo
#F@mu - Giornata delle famiglie al museo
Matinée natalizio tra arte e musica
Matinée natalizio tra arte e musica
Carosello galleria


