
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo diocesano di Bari (o Museo della Cattedrale)
COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022 sono cambiate le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non è più richiesto il possesso del green pass né è previsto l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- 10:00 - 13:00
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- 10:00 - 13:00
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 10:00-13:00 - 17:00-20:00
- Dom
- 10:00 - 13:00
Informazioni apertura
Info
visite in altri giorni su richiesta
Descrizione
"Il 7 giugno 1981 l’arcivescovo di Bari mons. Mariano Magrassi erigeva il Museo Diocesano di Bari. L’intento si ispirava ai dettami del Concilio Ecumenico Vaticano II, affinché si evitasse che “la sacra suppellettile e le opere preziose che sono ornamento della casa di Dio, vengano alienate o disperse”. Inizialmente, ebbe la funzione di deposito per le opere d’arte ed arredi sacri delle chiese in stato d’abbandono della città antica di Bari e dell’intera diocesi. Il Museo fu ufficialmente inaugurato il 16 giugno del 1983. Il 12 settembre 1996 si realizzò il primo allestimento della sala del Tesoro, della sala dell’Exultet I e della pinacoteca. L’11 settembre 1998 si inaugurò il secondo lotto, consistente nella realizzazione del lapidario, della sala del Benedizionale ed Exultet II e III e della sala dei paramenti sacri. Con lo spostamento degli uffici di Curia da parte dell’arcivescovo Francesco Cacucci anche la restante superficie del primo piano è stata destinata a museo."
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:53:05 / Ultimo aggiornamento 2022-09-09 08:27:24
Posizione
Museo diocesano di Bari (o Museo della Cattedrale)
Via Dottula - 70122 Bari (BA)
Contatti
- Tel
- +39 0805210064
- museobari@odegitria.bari.it
- Website
- https://www.arcidiocesibaribitonto.it/curia/museo-diocesano
Responsabile: