
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo di Villa Ferrajoli

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
Domenica dalle 9,00 alle 13,00 con la seguente distinzione: prima e terza Domenica di ogni mese Museo MARIO ANTONACCI;
seconda e quarta Domenica di ogni mese Museo della Seconda Legione Partica.
Descrizione
Il Museo Civico di Albano ha sede nella prestigiosa villa in stile neoclassico dei Marchesi Ferrajoli che in molte sale conserva ancora la decorazione pittorica eseguita dal Caretti nei primi dell’Ottocento.
Le raccolte archeologiche del Museo coprono un arco temporale che va dal paleolitico inferiore sino al Rinascimento.
Le più antiche testimonianze sono costituite da industrie litiche provenienti dal il villaggio palafitticolo delle Macine, sommerso nelle acque del lago Albano, che documenta archeologicamente la presenza umana nel Lazio antico nell’età del bronzo Medio 1 (XVIII-XVI sec. a.C.).
Luogo certificato Herity
Le raccolte archeologiche del Museo coprono un arco temporale che va dal paleolitico inferiore sino al Rinascimento.
Le più antiche testimonianze sono costituite da industrie litiche provenienti dal il villaggio palafitticolo delle Macine, sommerso nelle acque del lago Albano, che documenta archeologicamente la presenza umana nel Lazio antico nell’età del bronzo Medio 1 (XVIII-XVI sec. a.C.).
Luogo certificato Herity
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:55:08 / Ultimo aggiornamento 2022-02-10 10:48:19
Posizione
Museo di Villa Ferrajoli
Viale Risorgimento - 00041 Albano Laziale (RM)
Contatti
- Tel
- +39 069323490
- museo@comune.albanolaziale.rm.it
- Website
- http://www.museicivicialbano.it
Responsabile: