
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo della vite e del vino di Sant'Alfio (Italia)

COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022 sono cambiate le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non è più richiesto il possesso del green pass né è previsto l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il Museo del Vino dell’Etna a Sant’Alfio o anche Museo della vite e del Vino nasce alla fine degli anni ’90 per iniziativa del Prof. Rosario Zappalà, invitando i concittadini a donare gli attrezzi ormai dimessi per la coltivazione della vite e la produzione del vino. Strutturato su due livelli, ospita una mostra fotografica permanente della vendemmia degli inizi ’900, e una raccolta degli strumenti un tempo legati alla produttività dell’ ambiente rurale; un angolo della sala è dedicata all’ esposizione di alcuni vini prodotti nei luoghi che aderiscono all’ Associazione Nazionale Città del Vino.
Di particolare importanza: foto storiche della vendemmia, XIX secolo esposizione di vini d’annata
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:52:25 / Ultimo aggiornamento 2021-03-09 15:34:48
Posizione
Museo della vite e del vino di Sant'Alfio (Italia)
Via Coviello - 95010 Sant'Alfio (CT)
Contatti
- Tel
- 0957824206
- uff.turisticosalfio@virgilio.it
- Website
- http://www.sicilianduck.com/museo-del-vino/
Responsabile: