
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo del territorio "Casa Pezzolla" (o Museo della civiltà contadina di Alberobello).

COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non sarà più richiesto il possesso del green pass e decade l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Qui le modalià di prenotazione.
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
"Il Museo del territorio ’’Casa Pezzolla’’ prende il nome dal dottor Giacomo Pezzolla, vissuto nella seconda metà del ’700, che fu medico personale dei conti Acquaviva d’Aragona. Il complesso rappresenta l’esempio tangibile di una cultura architettonica in evoluzione. In questo gruppo di immobili si distinguono due tipologie edilizie: una, più recente, si sviluppa su due piani, con facciata alta e stretta sormontata da timpano triangolare; l’altra che ne rappresenta la parte più antica, è formata da organismi semplici e di piccole dimensioni, per lo più monocellulari, dotati di quegli elementi caratteristici tipici della costruzione a trullo. Al contrario della parte più moderna, infatti, in queste zone le murature sono formate da pietre non squadrate posizionate in maniera casuale. Nel 1986 il complesso fu acquistato dal Comune di Alberobello e, tra il 1993 e il 1997, fu restaurato e riportato allo stato originale. Il Museo del Territorio ’’Casa Pezzolla’’ è l’unico complesso formato da 15 trulli comunicanti tutelato dall’ UNESCO. "
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:53:05 / Ultimo aggiornamento 2021-02-22 09:13:57
Servizi
-
Laboratorio di restauro
Posizione
Museo del territorio "Casa Pezzolla" (o Museo della civiltà contadina di Alberobello).
Piazza XXVII Maggio - 70021 Alberobello (BA)
Contatti
- Tel
- 3804111273
- centrostudi-sylva@libero.it
- Website
- http://www.sylvanet.it
Responsabile:
-
