
Museo del paesaggio di Maenza

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 16:00 - 18:30
- Dom
- 10:30-12:00 - 15:00-17:30
Descrizione
Il Museo ha sede nel Castello Caetani-Aldobrandini e, prossimamente, nei locali dell’attiguo frantoio di Rione Belle Donne. Centro delle sue attività e delle sue collezioni sono i beni culturali che rientrano nell’accezione di “paesaggio”, in particolare quello della Valle dell’Amaseno, insieme a una riflessione sulle modalità di approccio al paesaggio da parte degli artisti.
Il I Livello del Castello ospita il laboratorio “Museo dei bambini”, da cui si accede al giardino. Il II livello ospita 7 ambienti, alcuni dei quali adibiti a mostre temporanee mentre in altri è ospitata una sezione sulla Storia dell’edificio e del suo restauro, nonché una collezione di frammenti ceramici rinvenuti nel butto della Stanza di S. Tommaso (secc. XIII.XVII). Il III livello è adibito a Museo permanente (opere di vari artisti del Novecento, tra i quali Duilio Cambellotti, incisioni antiche e moderne, ceramiche popolari della collezione di Cambellotti); da una sala si accede alla Terrazza panoramica. Il IV livello ospita infine il Centro di documentazione cartografica (con carte topografiche antiche del territorio), la Sala conferenze e la terrazza sugli spalti.
***Prima di programmare una visita si consiglia di contattare il luogo
Posizione
Museo del paesaggio di Maenza
Piazza della Portella - 04010 Maenza (LT)
Contatti
- Tel
- +39 07731646741
- info@castellodimaenza.it
- Website
- http://www.castellodimaenza.it/
- Social