
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo del Bigallo

COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non sarà più richiesto il possesso del green pass e decade l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Qui le modalià di prenotazione.
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
NUOVA APERTURA DA DICEMBRE
Descrizione
Il museo riunisce le opere d'arte, disperse nel tempo, già appartenute alla Compagnia del Bigallo, ente attivo fin dal Medioevo in opere di beneficenza e assistenza. E' stato riaperto nel giugno 1998, al termine dei lavori di messa a norma. Dal luglio 2007 il percorso museale è stato ampliato con l'apertura al secondo piano della esposizione permanente : Leonardo a Firenze. Vi sono esposti riproduzioni scientifiche o interattive di macchine e disegni del grande maestro, unitamente a opere originali come l'incisione del nodo vinciano di Durer.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:53:30 / Ultimo aggiornamento 2021-03-31 10:03:44
Servizi
-
Guide e cataloghi
Posizione
Museo del Bigallo
San Giovanni - 50100 Firenze (FI)
Contatti
- Tel
- 05527180300
- o.bigallo@tiscali.it
Responsabile:
-
