
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo civico delle ceramiche

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Nel prestigioso palazzo dei duchi di Camastra, il museo raccoglie elementi di notevole interesse storico-scientifico, oggetti della vita materiale, sociale e spirituale in relazione alle varie fasi del processo evolutivo e ai diversi periodi storici. Nella prima sala si trovano antichi oggetti d'uso, monocromi o bicromi: giare per olive, recipienti per il formaggio, lumiere, boccali, lavamani, recipienti per la salatura delle acciughe. Un'altra sezione del museo è dedicata alle mattonelle maiolicate (la cui fiorente produzione ebbe risalto già dal XVIII secolo) riccamente decorate a motivi geometrici o naturalistici. Da segnalare la sezione che raccoglie le opere di alcuni artisti contemporanei che si avvalgono della tecnica della ceramica come mezzo espressivo (Carlos Carrè, Nino Caruso, Nespolo, Lorenzini, Mario Pecoriano, Rontini, Stropparo, Alessio Tasca). Inserita di recente una sezione della biblioteca dedicata alle opere in ceramica
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:52:27 / Ultimo aggiornamento 2021-03-12 17:06:34
Posizione
Museo civico delle ceramiche
Piazza Duca di Camastra - 98077 Santo Stefano di Camastra (ME)
Contatti
- Tel
- 0921337096
- saraperez@tiscali.it
- Website
- http://www.santostefanodicamastra.net/index.php/1-6-it-14-0-1-0-0-Museo_della_ceramica.htm
Responsabile: