
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo archeologico di Santa Maria delle Monache

Apertura
Prenotazione Consigliata
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
Dal 15 giugno al 15 settembre 2023 l'importo dei biglietti è incrementato di 1€ (Art. 14 del D.L. 1/06/2023, N. 61 )
Per l'accesso dei visitatori con disabilià contattare telefonicamente la struttura al numero +39 0865 410500 oppure inviare una mail all'indirizzo drm-mol@cultura.gov.it
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
E' gradita la prenotazione.
Per l'accesso dei visitatori con disabilià contattare telefonicamente la struttura al numero +39 0865 410500 oppure inviare una mail all'indirizzo drm-mol@cultura.gov.it
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
E' gradita la prenotazione.
Per prenotare:
- Tel
- +39 0865 410500
- drm-mol@cultura.gov.it
Biglietteria
Informazioni biglietteria
Info
Biglietto integrato con il Museo nazionale del Paleolitico 6,00 €
Dal 15 giugno al 15 settembre 2023 l'importo dei biglietti è incrementato di 1€ (Art. 14 del D.L. 1/06/2023, N. 61 )
Per l'accesso dei visitatori con disabilià contattare telefonicamente la struttura al numero +39 0865 410500 oppure inviare una mail all'indirizzo drm-mol@cultura.gov.it
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
E' gradita la prenotazione.
Dal 15 giugno al 15 settembre 2023 l'importo dei biglietti è incrementato di 1€ (Art. 14 del D.L. 1/06/2023, N. 61 )
Per l'accesso dei visitatori con disabilià contattare telefonicamente la struttura al numero +39 0865 410500 oppure inviare una mail all'indirizzo drm-mol@cultura.gov.it
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
E' gradita la prenotazione.
Descrizione
Il Museo archeologico di Santa Maria delle Monache ha sede nel cuore del centro storico della città di Isernia, all’interno di un ex convento benedettino sorto in età alto medievale sotto il patronato dei conti longobardi.
Fin dal 1934 il Museo è stato dapprima antiquarium comunale, con una raccolta di iscrizioni e manufatti lapidei rinvenuti nel territorio circostante, per poi arricchirsi nel tempo con la musealizzazione di alcune delle più importanti testimonianze archeologiche di età repubblicana e imperiale rinvenute nell’abitato e nell’agro di Isernia.
Riaperto il 1 agosto 2022, il Museo ospita una collezione archeologica che racconta il territorio e la città di Isernia, dall'età arcaica fino ad arrivare al Medioevo.
Inoltre, una sezione dedicata espone il materiale archeologico del Santuario Italico di Pietrabbondante raccontandone la devozione dei Sanniti.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:13 / Ultimo aggiornamento 2023-07-19 08:55:16
Servizi
-
Guide e cataloghi
-
Sala per la didattica
-
Spazi espositivi
-
Visite guidate
Posizione
Museo archeologico di Santa Maria delle Monache
corso Marcelli - 86170 Isernia (IS)
Contatti
- Tel
- +39 0865 410500
- drm-mol@cultura.gov.it pm-mol@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://www.musei.molise.beniculturali.it/musei
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube
Responsabile:
Dott. Enrico Rinaldi
Carosello galleria

Dischi corazza dalla Necropoli di Pettoranello

Paraguancie da Pietrabbondante

Lare in bronzo da Pietrabbondante

Disco corazza completo "cardiopylax" da Pietrabbondante
