
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo archeologico regionale Paolo Orsi
COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non sarà più richiesto il possesso del green pass e decade l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Qui le modalià di prenotazione.
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Ubicato all’interno del parco di villa Lanolina in un edificio progettato dall’architetto F. Minissi, il Museo accoglie opere ordinate secondo un criterio topografico e cronologico e risalenti ad un periodo compreso tra la preistoria e l’età greca. Il primo nucleo del suo patrimonio si deve alla raccolta arcivescovile della fine del settecento, a cui si aggiunsero beni frutto di donazioni e materiali rinvenuti nel corso delle campagne di scavo nel territorio, volte al recupero degli antichi siti di Akrai, Tapsos, Megara Hyblaea, Pantalica e molti altri. Da segnalare il prestigioso Medagliere che illustra la straordinaria produzione monetaria delle colonie greche di Sicilia.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:52:30 / Ultimo aggiornamento 2021-03-24 11:44:30
Posizione
Museo archeologico regionale Paolo Orsi
Viale Teocrito, 66 - 96100 Siracusa (SR)
Contatti
- Tel
- 0931464022
- museo.arche.orsi@regione.sicilia.it
- Website
- http://www.regione.sicilia.it
Responsabile: