
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo archeologico di Aidone

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
Info
3,00€ residenti nella provincia: 1,00€
Descrizione
Il Museo, ubicato nel seicentesco convento dei Padri Cappuccini con annessa la chiesa dedicata a San Francesco, illustra la storia del sito archeologico di Morgantina, dall'età del bronzo all'età romano-repubblicana, i cui scavi furono effettuati a partire dagli anni '50. Le collezioni, esposte in undici sale secondo criteri cronologici e tematici, constano di ceramiche, argenti, acroliti delle dee, elementi architettonici e termali di Morgantina. Tra i reperti più significativi troviamo la Venere di Morgantina, ovvero una statua di scuola fidiaca in calcare con tecnica acrolitica, in cui si ravviserebbe la dea Demetra.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:55:00 / Ultimo aggiornamento 2021-03-10 15:16:24
Posizione
Museo archeologico di Aidone
Largo Torres Truppia - 94010 Aidone (EN)
Contatti
Responsabile: