
Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia - Vittoriano
.jpg)
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 09:30 - 18:45
- Mar
- 09:30 - 18:45
- Mer
- 09:30 - 18:45
- Gio
- 09:30 - 18:45
- Ven
- 09:30 - 18:45
- Sab
- 09:30 - 18:45
- Dom
- 09:30 - 18:45
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Il Vittoriano, il principale monumento costruito dall’Italia in memoria di Vittorio Emanuele II, costituisce il segno più forte del passaggio dalla Seconda alla Terza Roma. L’idea sorse nella mente di Agostino Depretis e Francesco Crispi, nel gennaio 1878, in uno con la scomparsa del primo re d’Italia. Progettato da Giuseppe Sacconi, il Vittoriano rappresenta come altri edifici romani coevi, incluso il Palazzo di Giustizia, un modello di architettura neo-rinascimentale. Inaugurato nel 1911, esso accolse dieci anni più tardi la Tomba del Milite Ignoto, per venire completato negli anni venti-trenta da Armando Brasini. Nel secondo dopoguerra il Vittoriano subì un’aspra censura, perché congiunto alla figura di Benito Mussolini: la riscoperta si deve alla presidenza di Carlo Azeglio Ciampi (1999-2006), il quale lo riportò a titolo definitivo nella dimensione dell’Italia moderna, repubblicana ed europea. Pienamente recuperato in termini estetici e funzionali, il Vittoriano è stato dotato nel 2019 di una caffetteria-ristorante: al suo interno il VIVE gestisce direttamente anche il Museo Centrale del Risorgimento, l’Ala Fori Imperiali, a suo tempo progettata da Brasini, e la Terrazza Panoramica, il punto più elevato del centro storico della capitale.
Servizi
-
Visite guidate
-
Altro
-
Assistenza disabili
-
Caffetteria
-
Archivio
-
Biblioteca
-
Bookshop
-
Didascalie
-
Fototeca
-
Percorsi segnalati
-
Prestito
-
Ristorazione
-
Sala convegni
-
Sala per la didattica
-
Spazi espositivi
Posizione
Vittoriano
Piazza Venezia - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- +39 06 69994211
- vi-ve@cultura.gov.it vi-ve@pec.cultura.gov.it
- Website
- vive.cultura.gov.it
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube
Edith Gabrielli
Eventi
VIVE - VITTORIANO E PALAZZO VENEZIA AL VIA IL RESTAURO DELL’ALTARE DELLA PATRIA
Le mille storie del VIVE - Alla scoperta del Vittoriano con focus sulla decorazione scultorea dell’A...
Bambini e famiglie al VIVE – Vittoriano nel tempo tra arte e architettura Visita con laboratorio pe...
Le mille storie del VIVE - Al centro di Roma: da Palazzo Venezia al Vittoriano
Bambini e famiglie al VIVE - Cartoline dal Vittoriano
Arte e Storia al servizio di tutti - Vittoriano in LIS – Lingua dei Segni Italiana
