
Tipo Luogo:
Villa o Palazzo di interesse storico o artistico
Complesso monumentale S. Spirito in Saxia
Posizione
Complesso monumentale S. Spirito in Saxia
Borgo S. Spirito - 00193 Roma (RM)
COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo, non sarà più richiesto il possesso del green pass e decade l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Se ne raccomanda comunque l’utilizzo
Qui le modalià di prenotazione.
Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- su prenotazione -
- Mar
- su prenotazione -
- Mer
- su prenotazione -
- Gio
- su prenotazione -
- Ven
- su prenotazione -
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- +39 06 6835.2059
- lancisiana@aslroma1.it
Descrizione
Il Complesso Monumentale del Santo Spirito in Saxia vanta undici secoli di nobili tradizioni di ospitalità e più di otto secoli di ininterrotta vita ospedaliera a vantaggio dei poveri, degli abbandonati e dei malati. L’area ove esso sorge, anticamente era occupata dalle costruzioni imperiali e da ampi e sontuosi giardini, gli “Horti Agrippinae” di Agrippina Maggiore, che dal Gianicolo si estendevano fino al Tevere, di cui ancora oggi, nei locali sottostanti la Corsia Sistina, sono visibili resti di muri ad opus reticulatum, pavimenti in mosaico, frammenti di marmi scolpiti e resti di affreschi.
Info visite:
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:52:36 / Ultimo aggiornamento 2022-03-07 14:12:26
Contatti
- Tel
- +39 0668352449 - 0668352059
- lancisiana@aslroma1.it
- Website
- http://www.aslroma1.it/polo-museale/complesso-monumentale-santo-spirito-in-sassia
Responsabile: