
Tipo Luogo:
Monumento
Chiostro del Bramante

Descrizione
Il Chiostro del Bramante è uno straordinario esempio di architettura rinascimentale. È opera di Donato Bramante (1444-1515) che, trasferitosi da Milano a Roma dopo la caduta di Ludovico il Moro, diventerà qui primo architetto di Papa Giulio II e sarà grande rivale di Michelangelo. Fa parte del complesso che comprende anche l’attigua Chiesa di Santa Maria della Pace in cui si trovano le famose Sibille di Raffaello.
Il Chiostro è una costruzione di raffinata linearità e rigorosa eleganza, che applica principi di armonia ed equilibrio in ogni elemento compositivo. L’architettura, come è tipico del Rinascimento, prende ispirazione dalla classicità, radicalmente riaffermata dal Bramante con il bando di ogni decorazione aggiuntiva, a favore della potenza degli elementi strutturali. In questo il Bramante si distacca dal suo stesso periodo milanese, più vicino alle influenze del precedente periodo gotico, diffuso soprattutto nel nord Europa.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 18:00:46 / Ultimo aggiornamento 2022-02-17 11:29:36
Servizi
-
Sala per la didattica
-
Bookshop
-
Caffetteria
Posizione
Chiostro del Bramante
Via Arco della Pace - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- +39 06 68809035-36 (Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 18.00)
- info@chiostrodelbramante.it
- Website
- http://www.chiostrodelbramante.it/
Responsabile:
--
