
Tipo Luogo:
Monumento
Basilica di Sant'Apollinare in Classe

Apertura
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
MODALITA' DI ACCESSO:
In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti previste per tutti i luoghi di cultura italiani per l’accesso al complesso e durante le visite guidate è raccomandato l'uso della mascherina chirurgica.
A tutti i visitatori è consigliato di igienizzare le mani all’ingresso e mantenere il distanziamento sociale di almeno 1 metro.
la capienza consentita all’interno dei luoghi della cultura è pari a quella massima autorizzata prima della pandemia, anche in caso di manifestazioni, come eventi, conferenze e concerti.
i visitatori non sono più tenuti al rispetto della distanza interpersonale di un metro all’interno del museo
l'accesso non è più legato alle fasce orarie prenotabili
per l’acquisto dei biglietti restano valide le modalità di prenotazione e pagamento online, ma resta attiva anche la bigliettazione in loco
A tutti i visitatori verrà rilevata la temperatura corporea
non sarà consentito l’accesso, qualora si riscontrassero sintomi influenzali di sorta;
Tutti i visitatori dovranno indossare obbligatoriamente mascherine chirurgiche e igienizzare le mani all’ingresso.
A tutti i visitatori è consigliato di igienizzare le mani all’ingresso e mantenere il distanziamento sociale di almeno 1 metro.
la capienza consentita all’interno dei luoghi della cultura è pari a quella massima autorizzata prima della pandemia, anche in caso di manifestazioni, come eventi, conferenze e concerti.
i visitatori non sono più tenuti al rispetto della distanza interpersonale di un metro all’interno del museo
l'accesso non è più legato alle fasce orarie prenotabili
per l’acquisto dei biglietti restano valide le modalità di prenotazione e pagamento online, ma resta attiva anche la bigliettazione in loco
A tutti i visitatori verrà rilevata la temperatura corporea
non sarà consentito l’accesso, qualora si riscontrassero sintomi influenzali di sorta;
Tutti i visitatori dovranno indossare obbligatoriamente mascherine chirurgiche e igienizzare le mani all’ingresso.
Per prenotare:
- Tel
- 320 9539916
- Website
- https://info.ravennantica.it/content
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 08:30 - 19:00
- Mar
- 08:30 - 19:00
- Mer
- 08:30 - 19:00
- Gio
- 08:30 - 19:00
- Ven
- 08:30 - 19:00
- Sab
- 08:30 - 19:00
- Dom
- 13:30 - 19:00
Informazioni biglietteria
Info
Per informazioni, prenotazioni e acquisto biglietti:
Biglietteria online
Telefono: +39 320 9539916
Email: prenotazioni@ravennantica.org
Biglietteria online
Telefono: +39 320 9539916
Email: prenotazioni@ravennantica.org
Descrizione
La Basilica di Sant'Apollinare in Classe fu consacrata dall'arcivescovo Massimiano nel 549 d.C.
Presenta abside poligonale all'esterno e circolare all'interno con ai lati prothesis e diaconicon, e cripta altomedioevale. L'interno è suddiviso in tre navate da ventiquattro colonne in marmo greco del Proconneso con capitelli "a foglie d'acanto mosse dal vento".
La ricca decorazione musiva comprende la rappresentazione di Sant'Apollinare sullo sfondo di un paesaggio verdeggiante nel catino absidale e le figure dei quattro vescovi ravennati negli spazi tre le finestre (VI secolo), mentre nel presbiterio sono raffigurati i sacrifici dell'antico testamento e la consegna dei privilegi alla chiesa di Ravenna (VII secolo).
La basilica di Sant'Apollinare in Classe è riconosciuta dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
Approfondimento visite: Le visite sono sospese durante le funzioni religiose della comunità (es.: messe dei festivi religiosi, celebrazioni funebri).
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:27 / Ultimo aggiornamento 2023-08-09 13:14:24
Servizi
-
Postazioni multimediali
-
Bookshop
-
Altro
-
Didascalie
-
Guardaroba
-
Guide e cataloghi
-
Percorsi segnalati
Posizione
Basilica di Sant'Apollinare in Classe
via Romea Sud - 48124 Ravenna (RA)
Contatti
- Tel
- +39 0544 527308
- drm-ero.apollinare@cultura.gov.it
- Website
- musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/sant-apollinare-in-classe
- Social
- Facebook Instagram Youtube
Responsabile:
Letizia Lodi
Carosello galleria

Interno, il presbiterio e l’abside
Interno, dettaglio sarcofago

Interno, particolare del mosaico del catino absidale

Interno, particolare del mosaico del catino absidale

Interno, il presbiterio e l’abside

Interno, il mosaico del catino absidale

Interno, veduta complessiva della navata centrale e dell’abside
Basilica di Sant’Apollinare in Classe – Veduta frontale, nartece e campanile
