
Tipo Luogo:
Archivio di Stato
Archivio di Stato di Frosinone

COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022 sono cambiate le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non è più richiesto il possesso del green pass né è previsto l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
Per un appuntamento occorre inviare una richiesta via mail ordinaria (no posta certificata) al seguente indirizzo: as-fr.prenotazioni@beniculturali.it
Descrizione
L'Archivio di Stato di Frosinone estende la propria competenza su territori soggetti in passato allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli, conserva quindi le carte di questi due passati Governi.
La parte più consistente della documentazione conservata è rappresentata da quella giudiziaria e notarile seguita dalla documentazione appartenente alla Delegazione Apostolica e alla Direzione di Polizia, istituite all'atto della Restaurazione con motu proprio del 6 luglio 1816.
Notevole è, anche, la Collezione delle Pergamene (secc. X-XVIII), provenienti, in genere, da legature di protocolli notarili, all'interno della quale si possono trovare esempi unici di notazione musicale, o di antiche scritture appartenenti al territorio, come la beneventana.
Si segnalano, inoltre, gli atti di carattere amministrativo prodotti dagli uffici della Sottoprefettura e Prefettura di Frosinone e del Genio Civile, nonché gli atti demaniali e i catasti antichi e moderni.
La parte più consistente della documentazione conservata è rappresentata da quella giudiziaria e notarile seguita dalla documentazione appartenente alla Delegazione Apostolica e alla Direzione di Polizia, istituite all'atto della Restaurazione con motu proprio del 6 luglio 1816.
Notevole è, anche, la Collezione delle Pergamene (secc. X-XVIII), provenienti, in genere, da legature di protocolli notarili, all'interno della quale si possono trovare esempi unici di notazione musicale, o di antiche scritture appartenenti al territorio, come la beneventana.
Si segnalano, inoltre, gli atti di carattere amministrativo prodotti dagli uffici della Sottoprefettura e Prefettura di Frosinone e del Genio Civile, nonché gli atti demaniali e i catasti antichi e moderni.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:58:58 / Ultimo aggiornamento 2022-11-16 12:51:33
Servizi
-
Archivio
-
Sala per la didattica
-
Visite guidate
-
Biblioteca
-
Sala convegni
-
Spazi espositivi
Posizione
Archivio di Stato di Frosinone
Piazzale De Matthaeis - 03100 Frosinone (FR)
Contatti
- Tel
- +39 0775872522
- as-fr@cultura.gov.it as-fr@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://www.asfrosinone.beniculturali.it
Responsabile:
Elisabetta Vittoria RUSCONE (ad interim)
