
Tipo Luogo:
Chiesa o edificio di culto
Abbazia di Santa Maria di Propezzano

COVID-19 ULTIMO DPCM
Dal 1° maggio 2022, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo: non sarà più richiesto il possesso del green pass e decade l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Se ne raccomanda comunque l’utilizzo.
Qui le modalià di prenotazione.
Descrizione
La fondazione del monastero benedettino di Santa Maria ad Praetutiarum (poi Propezzano), dipendente da quello di San Salvatore di Rieti, viene fatta risalire all'apparizione della Madonna avvenuta nel 715 in quel luogo. Oggi il complesso si mostra perlopiù nell'aspetto del XIII secolo con la sua alta torre campanaria del XV secolo. La chiesa soprattutto presenta una facciata divisa in due parti, di altezza diversa ma entrambe a coronamento orizzontale con archetti in cotto. Il lato sinistro ospita un bel portale in pietra con fregi e colonne, detto la porta santa, del primo Trecento di scuola atriana. Il lato destro della facciata, più alto, ha un portico in mattoni e archi ogivali ed è spezzata da due oculi, uno dei quali è circondato da una ghiera in terracotta. L'interno a tre navate con absidi e diviso da pilastri e arcate a tutto sesto. Su una di queste è un interessante ciclo dell'inizio del Cinquecento con la storia della miracolosa apparizione.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:57:35 / Ultimo aggiornamento 2020-04-28 11:01:33
Posizione
Abbazia di Santa Maria di Propezzano
Propezzano - 64020 Morro d'Oro (TE)
Contatti
- Tel
- 0861331336 / 0861 243402
- turismo@provincia.teramo.it
- Website
- http://www.comunemorrodoro.it/
Responsabile: