
Tipo Evento:
Grande evento
EVENTI PER BAMBINI E RAGAZZI

Descrizione
Zerodiciotto è lo spazio che raccoglie le iniziative e gli
eventi organizzati da musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi
e teatri italiani dedicate ai bambini e ai ragazzi fino ai 18 anni,
ai quali spetta l’ingresso gratuito nei musei.
Gli eventi, in continuo aggiornamento saranno rilanciati sui social del Ministero con l’hashtag #zerodiciotto.
(Facebook, Twitter, Instagram, YouTube)
Gli eventi, in continuo aggiornamento saranno rilanciati sui social del Ministero con l’hashtag #zerodiciotto.
(Facebook, Twitter, Instagram, YouTube)
Il logo di #zerodiciotto
è un particolare tratto da un’opera di Giuseppe Riccobaldi del Bava
dal titolo “Mostra del Giocattolo italiano”, datato al 1929 e
conservato al Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso.
Le iniziative pubblicate in questa pagina sono aggiornate in tempo reale dagli Itituti del
Ministero della cultura (MiC).
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia di contattare i recapiti indicati nelle schede relative ai singoli eventi.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia di contattare i recapiti indicati nelle schede relative ai singoli eventi.
© 2021 MiC - Ultimo aggiornamento 2021-03-31 17:13:12
Responsabile:
Istituti Centrali e Periferici del Ministero
Correlati
Geronimo Stilton e il lavoro degli Archeologi e Restauratori a Pompei
Parco Archeologico di Pompei
Pompei
(NA)
Continua il viaggio di Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo...
Fino al 31 dicembre 2021 Geronim Stilton e il lavoro degli archeologi e restauratori a Pompei
Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei
Pompei
(NA)
Continua il viaggio di Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo...
Una sorpresa per Pasqua | #favolealmuseo fino al 6 aprile 2021
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Prendendo ispirazione dalle iniziative di tante scuole del nostro territorio, anche i Servizi educat...
#favolealmuseo | Il Museo Nazionale di Ravenna e le favole per conoscerlo fino al 31 dicembre 2022
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
In attesa
di poter accogliere nuovamente i giovani visitatori all'interno del Museo Nazionale di Ra...
Fino al 30 giugno 2021 #ilRaccontaMAN: lo spazio dei racconti
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
Quando la realtà incontra la fantasia e si mescola un po’ con l’immaginazione, nascono...
Fino al 31 dicembre 2021: Ostia antica per la scuola - Iniziative didattiche - #iorestoacasa
Parco archeologico di Ostia antica - Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Roma
(RM)
I Servizi Educativi del Parco archeologico di Ostia antica offrono una serie di contenuti multimedia...
Fino al 31 dicembre 2021: L'erbario Etrusco all'ETRU
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
(RM)
Torna l'appuntamento per i più piccoli con ETRUKIDS!Sapete quali erano le piante e le erbe che carat...
Fino al 31 dicembre 2021. I quattro elementi tra simbologie e natura
Museo Palazzo Reale di Genova
Genova
(GE)
Fino al 31 dicembre 2021. Alla scoperta dei mosaici
Complesso monumentale del Castello e parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
In occasione del Carnevale proponiamo un viaggio che dalla lontana Mesopotamia porta a scoprire alcu...
Fino al 31 dicembre 2021. I simboli sabaudi
Complesso monumentale del Castello e parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
Al Castello di Racconigi ogni ambiente è ornato e arredato nell’intento di celebrare la dinastia dei...
Fino al 31 dicembre 2021. Coppie al Castello
Complesso monumentale del Castello e parco di Racconigi
Racconigi
(CN)
Protagoniste del gioco sono due coppie di nobili personaggi che hanno vissuto al Castello di Racconi...
Fino al 31 dicembre 2021. Il memory ducale
Complesso monumentale del Castello ducale, del giardino e parco di Aglié
Agliè
(TO)
Come te la cavi con i giochi di memoria? Se ti piacciono, ti proponiamo un memory da realizzare a ca...
Fino al 31 dicembre 2022. Tutti a tavola!
Complesso monumentale del Castello ducale, del giardino e parco di Aglié
Agliè
(TO)
I sotterranei del Castello di Agliè ospitano delle enormi cucine nelle
quali venivano preparati dei...
Un cartone per le uova? No… Sorpresa!
Complesso monumentale del Castello ducale, del giardino e parco di Aglié
Agliè
(TO)
Che ne dici di una caccia alle uova? È una caccia al tesoro con dei premi dolcissimi! Noi abbiamo im...
Fino al 31 dicembre 2022. La danza del drago
Villa della Regina
Torino
(TO)
A Villa della Regina si conserva un
curioso pannello di boiserie che mostra un gruppo di uomini men...
Fino al 31 dicembre 2021. Il Ballo del Principe
Palazzo Carignano
Torino
(TO)
Le sfarzose sale
degli Appartamenti dei Principi di Palazzo Carignano, decorate con le
settecentes...
Fino al 31 dicembre 2021. Vedute ottiche e lanterne luminose
Villa della Regina
Torino
(TO)
A Villa della Regina si conserva una particolare incisione, realizzata a metà Settecento, che mostra...
Fino al 31 marzo 2022. Festa del Papà. Un prezioso segnalibro
Palazzo Carignano
Torino
(TO)
I Principi di Carignano hanno voluto abbellire
il loro palazzo con numerose decorazioni che puoi tr...
Fino al 31 dicembre 2021. Le fiabe di Anna Maria d’Orléans
Villa della Regina
Torino
(TO)
Da
sempre le fiabe insegnano ai bambini a riconoscere e a dare un significato alle
emozioni e alle...
Fino al 18 maggio 2021. Un museo da colorare
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari
(CA)
I reperti del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari sono diventati disegni da colorare che i picc...
Fino al 26 maggio 2021. Caccia al tesoro al Museo
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari
(CA)
Tutti i bambini che visitano il Museo Archeologico di Cagliari potranno giocare alla caccia al tesor...
Fino all'11 giugno 2021. La DAD degli Uffizi porta a scuola i classici del Rinascimento
Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Firenze
(FI)
Lezioni gratuite agli istituti primari e secondari di I grado per illustrare ai ragazzi le opere più...
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.