
“Un, due, tre...Arte! Cultura e intrattenimento” al MArRC, per le Giornate Europee del Patrimonio 2019

Posizione
MArRC - Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria
piazza De Nava, 26 - 89100 Reggio di Calabria (RC)
Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 3207176148
- info@koresrl.it
- Website
- www.koresrl.it
Descrizione
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, che si celebrano quest’anno sabato 21 e domenica 22 settembre, con lo slogan “Un, due, tre...Arte! Cultura e intrattenimento”.
La manifestazione è promossa dal Consiglio d’Europa con la Commissione Europea e organizzata in Italia in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, per favorire in tutti i Paesi dell’Unione Europea la conoscenza del patrimonio culturale comune come strumento di integrazione, incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini europei e insieme promuovere la salvaguardia e la trasmissione dell’eredità culturale comunitaria.
Sabato 21, il MArRC sarà visitabile dalle ore 9.00 alle 23.00, con un biglietto speciale d’ingresso al costo simbolico di 1 euro dalle 20.00 alle 23.00, per l’apertura straordinaria serale.
La mattina (dalle ore 9.00 alle 13.00) sarà possibile visitare, senza alcun sovrapprezzo, le Necropoli Ellenistiche, al livello E-seminterrato di Palazzo Piacentini, usufruendo del servizio di accompagnamento a cura dei Volontari per il patrimonio culturale del Touring Club Italiano di Reggio Calabria.
Alle ore 21.00, in terrazza, si terrà la Conferenza “Reggio e le sue monete. Una storia straordinaria nel cuore della Magna Grecia”, a cura del professore Daniele Castrizio, docente di Numismatica presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Messina e componente del Comitato Scientifico del MArRC.
Un’occasione da non perdere per salutare l’estate con uno sguardo unico al meraviglioso scorcio del Mar Mediterraneo su cui si affaccia il Museo: fisicamente, con il suo straordinario “salotto a cielo aperto”, e simbolicamente, con l’eccezionale patrimonio archeologico della collezione museale e con il programma di valorizzazione ispirato a un servizio di cultura attraverso l’arte e la bellezza, il sapere e il divertimento.
Domenica 22, il Museo sarà aperto al pubblico negli orari ordinari e con la consueta bigliettazione, dalle 9.00 alle 20.00.
La mattina (dalle ore 9.00 alle 13.00) e il pomeriggio (dalle ore 15.00 alle 19.00), sarà disponibile il servizio di accompagnamento alle visite delle Necropoli Ellenistiche offerto dal Touring Club Italiano di Reggio Calabria.
Insieme alle collezioni museali, sui quattro livelli dell’allestimento permanente, nelle due Giornate del 21 e 22 settembre, sarà possibile visitare l’esposizione temporanea “Medma. Una colonia locrese sul Tirreno”, curata dal direttore Malacrino con il funzionario archeologo Maurizio Cannatà, appena inaugurata (giovedì 19 settembre) nello spazio di Piazza Paolo Orsi.
Contatti
- Tel
- +39 0965 613988 / 617612
- man-rc@beniculturali.it mibac-man-rc@mailcert.beniculturali.it
- Website
- http://www.museoarcheologicoreggiocalabria.it
Carmelo Malacrino
Sfoglia Eventi
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.