
Tracce dantesche in Archivio

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
In occasione delle Celebrazioni nazionali per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Archivio di Stato di Macerata, a partire dal 25 marzo 2021 e per i giorni a seguire, pubblicherà sui propri canali social alcune immagini di documenti, conservati presso l’Istituto e la dipendente Sezione di Archivio di Stato di Camerino, inerenti al sommo poeta e ad alcune nobili famiglie fiorentine citate nella Divina Commedia. In particolare, l’iniziativa prenderà il via con la pubblicazione dell’immagine di un frammento del codice contenente il Trattatello in laude di Dante (1a red.) di Giovanni Boccaccio, utilizzato dal notaio Bocci di Camerino come coperta di riuso di un volume di atti del 1600-1601. Questo frammento è particolarmente interessante poiché si inserisce fra le copie più antiche del Trattatello, da considerarsi una delle prime biografie modernamente intese di Dante Alighieri. Seguiranno le immagini di atti notarili che testimoniano gli intensi rapporti di natura politica e commerciale intercorsi nel Quattrocento tra i mercanti camerti e l’aristocrazia fiorentina di origine mercantile, quale, ad esempio, la casata degli Alberti, i cui esponenti appaiono in tutte e tre le cantiche della Divina Commedia, e la famiglia dei Bardi, cui apparteneva Bice di Folco Portinari, la Beatrice cantata da Dante.
La presentazione virtuale dal titolo “Tracce dantesche in archivio”, si chiuderà con due cartoline del secolo scorso raffiguranti rispettivamente un ritratto di Dante Alighieri e un passo del canto XII dell’Inferno, conservate nel fondo della famiglia Gentiloni Silverj di Tolentino, in deposito presso l’Archivio di Stato di Macerata. Documenti e relative descrizioni saranno successivamente resi disponibili, per future visite virtuali, sul sito web istituzionale.
Seguici su
Posizione
Archivio di Stato di Macerata
Corso Fratelli Cairoli, 175 - 62100 Macerata (MC)
Contatti
- Tel
- 0733236521
- as-mc@beniculturali.it
- Website
- www.archiviodistatomacerata.beniculturali.it
Archivio di Stato di Macerata
Sfoglia Eventi
