
Stampe in collezione. Guercino e Pasqualini: un sodalizio nel segno della grafica

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Pinacoteca amplia l’offerta espositiva allestendo, nella Sala delle Sinopie, le due celebri, e uniche, incisioni eseguite da Guercino (Cento 1591-Bologna 1666), affiancate da stampe a bulino di Giovanni Battista Pasqualini (Cento 1595 – 1631), tratte da dipinti e disegni dello stesso Guercino.
Il sodalizio artistico tra i due centesi rivive in questa tecnica artistica che Guercino sperimentò solo marginalmente, affidando la diffusione e il ben noto successo dei suoi soggetti a incisori esperti, tra i quali emerge Pasqualini che dedicò sistematicamente la propria vita professionale, sino alla morte prematura nel 1631, alla traduzione grafica delle opere del grande maestro centese.
Il vasto repertorio di Pasqualini, di cui saranno scelti alcuni tra i migliori esemplari del Gabinetto dei disegni e delle stampe della Pinacoteca, riveste un’importanza straordinaria sia da un punto di vista grafico che documentario, offrendo indicazioni cronologiche, non altrimenti note, sull’esecuzione di alcune opere di Guercino.
Verranno effettuate delle visite guidate a cura di Elena Rossoni e Mirella Cavalli alle ore 18:00, alle ore 21:00 e alle ore 22:00
Ingresso con biglietto della Pinacoteca.
Dalle 20:00 alle 23:00 biglietto speciale a 1,00 Euro
Posizione
Pinacoteca nazionale di Bologna
via delle Belle Arti, 56 - 40126 Bologna (BO)
Contatti
- Tel
- +39 0514209411
- elena.rossoni@beniculturali.it
dott.ssa Elena Rossoni
Sfoglia Eventi
