
Specchio delle mie brame... bellezza e vanità nel mondo antico

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 09:00 - 14:00
- Sab
- 09:00 - 14:00
- Dom
- Chiuso
Descrizione
L’ultima sala del Museo si apre al pubblico presentando al proprio interno alcuni oggetti d’ornamento, maschili e femminili, dall’età del bronzo a quella tardo romana. Spilloni, fibule, collane, anelli, bracciali, insieme agli strumenti utilizzati nella cura personale, per l’igiene del corpo e la bellezza del viso: specchi e porta profumi delle varie forme, pettini, rasoi, cesoie, pinzette depilatorie metteranno sotto gli occhi dei visitatori tutto ciò che si utilizzava per “farsi belli”.
L’esposizione ci parla anche delle tecniche di filatura e tessitura per realizzare le vesti: un’attività testimoniata da pesi da telaio, rocchetti, fusi e fusaiole, aghi, ma anche dalle impronte dei tessuti sugli oggetti metallici con approfondimenti riguardanti il tipo di tessuto e i particolari della lavorazione.
Sono oggetti che ci illustrano molti aspetti della vita dei nostri antenati. Soprattutto ci permettono di conoscere la scansione di alcuni riti quotidiani ed i loro ideali estetici: il desiderio della bellezza, in fondo, non ha epoca.
Quando: 18-19 giugno, ore 9.00-14.00.
Utenza: visitatori di tutte le età.
Posizione
Museo archeologico nazionale della Lomellina
piazza Ducale, 20 - 27029 Vigevano (PV)
Barbara Galli
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

