
Sabato in Archivio

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Nell'ambito degli eventi autunnali dedicati ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, sabato 13 novembre, alle ore 10, si terrà nell'Auditorium dell'Archivio di Stato di Firenze una conferenza sul tema Dante e il Medioevo nell'immaginario fiorentino del primo '900. Dall'architettura al cinema, con ingresso libero previa esibizione del Green Pass.
Gli interventi di Mauro Cozzi (Unifi), Daniela Manetti (Unipi) e Luca Mazzei (Università di Roma “Tor Vergata"), introdotti dalla nostra direttrice Sabina Magrini, avranno come oggetto privilegiato il film del 1922 Dante nella vita e nei tempi suoi, diretto da Domenico Gaido e girato interamente negli studi realizzati per l’occasione a Firenze, nella zona di Rifredi. Il film verrà proiettato giovedì 18 novembre presso il cinema La Compagnia (via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze) con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
A fare da cornice all’evento, la mostra Dante tra le carte, che raccoglie alcuni dei principali documenti relativi alla vicenda umana e politica di Dante, affiancati da materiali legati alla fortuna novecentesca del Poeta, tra i quali una selezione delle cartoline di argomento dantesco del collezionista Giulio Baldassari, oggi conservate presso gli archivi della Fondazione Ezio Franceschini.
Contestualmente effettueremo un'apertura straordinaria della Sala di studio (ore 9.15-12.45).
Infine, alle ore 12.45, gli studiosi presenti in sala studio e il pubblico della conferenza potranno assistere a un breve concerto che si terrà nella stessa sala per celebrarne la riapertura. Suoneranno: Agnese Focardi (arpa), Giada Moretti (saxofono).
Info e dettagli sul nostro sito.
Posizione
Archivio di Stato di Firenze
Viale Giovine Italia - 50122 Firenze (FI)
Contatti
- Website
- www.archiviodistato.firenze.it
Fabio D'angelo
Sfoglia Eventi
