
Tipo Evento:
Incontro/presentazione
Rita Coruzzi presenta il suo ultimo libro "La Giudicessa - Storia di Eleonora di Arborea"

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 16:30 - 18:30
- Dom
- Chiuso
Descrizione
3 DICEMBRE 2022 alle ore 16.30 alla Biblioteca Universitaria di Sassari Rita Coruzzi presenta il suo ultimo libro "La Giudicessa - Storia di Eleonora di Arborea". Dialoga con l'autrice Maria Barca.
La trama.
Oristano, 1350. Eleonora è poco più che una bambina quando comprende ciò che desidera per il suo futuro. Cresciuta per diventare una donna colta e raffinata, e per fare un matrimonio di convenienza, Eleonora vede nel padre, stratega e condottiero ineguagliabile, e nella madre, donna dolce ma determinata e fedele consigliera del marito, i suoi due modelli. Un matrimonio d'amore, il loro, così inconsueto per quei tempi. Ed Eleonora vorrebbe lo stesso per sé. Come il padre, impegnato nella guerra per l'indipendenza dal regno d'Aragona, così anche lei vuole legare il proprio destino a quello della patria. Sembra impossibile per una donna eppure sarà esattamente questo il suo destino.
Eleonora di Arborea, giovanissima, diventerà la prima e unica donna a ricoprire il ruolo di giudicessa e cambierà per sempre la storia del diritto del suo paese, aggiornando un codice, la Carta de Logu, che resterà in vigore fino al 1827. Per giungere a questo, dovrà lottare strenuamente contro chi vorrebbe relegarla al mero ruolo di moglie, quando lei è destinata a essere molto di più.
Rita Coruzzi, emiliana classe 1986. Diplomatasi al liceo classico ha conseguito la laurea triennale in Lettere e si è specializzata in giornalismo presso l'università di Parma. Della sua esistenza ha fatto una battaglia quotidiana per dimostrare che non ci si deve arrendere mai e che è sempre possibile trovare in sé la forza interiore per affrontare qualsiasi prova. Con la casa editrice Piemme ha pubblicato diversi libri dedicati alla sua storia e alla sua scelta di fede e Matilde, vincitore del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti, del Premio Internazionale Stefano Zangheri e del Premio Internazionale Città di Cattolica, e l'Eretica di Dio.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2022-12-11 20:09:24 / Ultimo aggiornamento 2022-12-11 20:14:49
Posizione
Biblioteca Universitaria di Sassari
Via Enrico Costa 57 - 07100 Sassari (SS)
Contatti
- Tel
- 079235179
- bu-ss@cultura.gov.it
Responsabile:
GIOVANNI FIORI
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

