
Ricerche al santuario nuragico di Cuccuru Mudeju. Giornata di scavo aperto e conferenza e presentazione dei risultati
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 09:00 - 16:00
- Dom
- Chiuso
Descrizione
In occasione delle Giornate dell’Archeologia, sabato 19 giugno 2021, si terrà presso il santuario nuragico di Cuccuru Mudeju una giornata di scavo aperto, nel corso della quale saranno presentati gli esiti delle campagne di scavo 2020-2021. L’intervento, condotto a cura del Comune di Nughedu San Nicolò con un finanziamento a valere sul piano scavi RAS 2018 e fondi comunali, ha consentito la ripresa delle ricerche archeologiche nel santuario. Saranno illustrati al pubblico gli esiti dei lavori e i materiali rinvenuti, in particolare un gruppo di reperti bronzei.
Programma
h. 8.30, partenza dalla piazza di Nughedu per il complesso archeologico di Cuccuru Mudeju.
Visita guidata al sito archeologico, a cura degli archeologi Franco Campus e Nadia Canu.
Prevista attività didattica a cura di Nadia Canu e delle restauratrici Eliana Natini e Graziella Dettori, rivolta in particolare ai bambini sui metodi di fusione del bronzo in età nuragica, con prototipi illustrativi.
h 12.00, locali ex Cinema via Cagliari
Conferenza aperta al pubblico (fino ad esaurimento disponibilità dei posti sulla base della normativa anticovid).
Interventi previsti:
Sindaco di Nughedu San Nicolò, Michele Carboni;
Soprintendente Archeologia, belle arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro, Bruno Billeci;
Architetto Franco Niffoi;
Funzionaria Archeologa Nadia Canu;
Archeologo Franco Campus;
Funzionario Restauratore Conservatore Eliana Natini.
Dalle ore 13.00 alle ore 16.00, presso lo stesso locale, sarà possibile visionare una selezione dei materiali rinvenuti.
Posizione
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
piazza Sant'Agostino, 2 - 07100 Sassari (SS)
Contatti
- Tel
- 079 2067433
- nadia.canu@beniculturali.it
- Website
- http://sabap_ssnu.beniculturali.it/
Nadia Canu
Sfoglia Eventi
