
Presentazione del libro: “I Giardini Sottocosta. Una rotta blu per itinerari verdi”

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Pomeriggio all’insegna del giardinaggio ai più alti livelli
venerdì 14 Aprile 2023 a Perugia grazie alla presentazione del volume "I Giardini Sottocosta. Una rotta blu per
itinerari verdi. Alla scoperta dei più interessanti tesori botanici affacciati
sul mare” della scrittrice botanica Nicoletta Campanella. Dedicato
ai più bei giardini affacciati sul mare, il libro è edito da Nicla Edizioni ed
è inserito nella collana Le Guide di Nicla.
L'iniziativa è promossa dalla nostra Soprintendenza in collaborazione con la
Presidenza regionale dell’Umbria del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano.
L’appuntamento è alle 17.15 presso il nostro Salone Storico e sarà introdotto
da Giovanna Giubbini, Direttore Delegato della Soprintendenza archivistica e
bibliografica dell’Umbria e Direttore del Segretariato regionale del ministero
della Cultura per l’Umbria. Presenterà il volume l’autrice, Nicoletta
Campanella, che dialogherà con Maria Cristina Leonardi, agronomo paesaggista ed
esperta di giardini storici. E’ previsto l’intervento di Raffaele de
Lutio, Presidente Regionale FAI Umbria. L’ingresso è libero fino ad esaurimento
posti. La presentazione, si svolgerà con il patrocinio di APGI,
Associazione Parchi e Giardini d'Italia, Giardino Romano Garden Club, Società
Toscana di Orticultura. Gli italiani, è noto, amano profondamente il mare, sono
navigatori e durante la bella stagione le coste sono solcate dalle più varie
imbarcazioni. Esiste un turismo che guarda e osserva dal mare le bellezze del
territorio, ed è proprio a loro che Nicoletta Campanella ha voluto dedicare un
itinerario orticulturale. La scrittrice, è testimonial di un inedito genere
editoriale da lei stessa creato con la Nicla Edizioni casa editrice
d’arte nata intorno alla community dell’Horticultural System italiano.
L’affascinante mondo dei giardini storici, del gardening e della girandola dei
coloratissimi flowers show che si snodano negli spazi verdi più belli d’Italia
e dove puntualmente la scrittrice incontra il pubblico per promuovere la
cultura del verde e l’arte del giardinaggio ai più alti livelli. Volto noto
grazie alle numerose apparizioni in TV, la scrittrice è anche una studiosa del
costume e della moda ispirata al floreale e da esperta gardenteller è una inesauribile
fonte di storie e di curiosità botaniche.
Con i “Giardini Sottocosta” Nicoletta
Campanella porta il lettore dal ponente ligure alla piccola Vienna sul mare
passando per le Cinque Terre, l’Argentario, la Costiera, il Conero, il Delta
del Po e le Isole. Ogni giardino è corredato di tutte le informazioni per
prenotare una visita ed è segnalato il relativo approdo. Con la sua godibile
veste grafica, il volume è un’opera di oltre 400 pagine corredate di 800
immagini, per scoprire luoghi e giardini insoliti. Il libro è anche l’occasione
di una lenta lettura per ripercorrere, come ha ricostruito l’autrice, le
origini e l’invenzione della villeggiatura italiana. L’incontro sarà anche
l’occasione per presentare il ciclo di incontri formativi dedicati alla Rosa,
promossi da Nicla Edizioni per il FAI, che si svolgeranno in autunno tra Terni,
Perugia e il Bosco San Francesco Assisi. Il titolo, "Origini, storia,
evoluzione e cura della rosa in giardino. Corso teorico e pratico di
giardinaggio”. Le lezioni saranno a cura di Nicoletta Campanella, Beatrice
Barni, Stefano Marzullo.
Posizione
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Umbria
corso Garibaldi, 185 - 06123 Perugia (PG)
Giovanna Giubbini
Sfoglia Eventi
