
Tipo Evento:
evento solo on site
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Tombe della Via Latina. EUROPEAN RESEARCHERS’ NIGHT. Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 11:00 - 17:00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione presso l’Ufficio Promozione e Comunicazione ICR, scrivendo all’indirizzo e-mail: cristina.lollai@cultura.gov.it
Per prenotare:
Descrizione
Il Parco dell’Appia Antica partecipa venerdì 30 settembre 2022 alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici
Venerdì 30 settembre è la EUROPEAN RESEARCHERS’ NIGHT con moltissimi eventi in tutta Europa: a cura dell’Associazione “Frascati Scienza” torna la LEAF heaL thE plAnet’s Future con una intera Settimana della Scienza, da sabato 24 settembre fino al 1° ottobre 2022.
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica aderisce – in collaborazione con l’Istituto Centrale del Restauro – con l’evento: Il restauro si fa scuola alle Tombe di via Latina, che avrà luogo venerdì 30 settembre nel parco delle Tombe della via Latina, dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 17:00.
Si tratta di una visita guidata gratuita al cantiere didattico delle Tombe di via Latina, negli ambienti della cosiddetta mansio, nell’ambito dell’attività del IV anno di corso della Scuola di Alta Formazione di Matera per il restauro di un mosaico pavimentale, che coinvolgerà i restauratori dell’ICR e del Parco. Lo sforzo di tutti i ricercatori dell’ICR è da anni rivolto al reperimento di materiali e sostanze che abbiano un ridotto impatto ambientale: materiali più naturali, meno tossici per gli operatori e più facili da smaltire.
L’evento è a cura di Daniela Gennari (Docente restauratrice ICR) e di Sara Iovine (Funzionario restauratore del Parco Archeologico dell’Appia Antica).
Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione presso l’Ufficio Promozione e Comunicazione ICR, scrivendo all’indirizzo e-mail: cristina.lollai@cultura.gov.it
© 2021 MiC - Pubblicato il 2022-08-31 12:22:57 / Ultimo aggiornamento 2022-08-31 12:58:42
Posizione








Parco Archeologico dell'Appia Antica - Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
via dell’Arco di Travertino, 151 - 00178 Roma (RM)
Contatti
- Website
- www.parcoarcheologicoappiaantica
Responsabile: