
Narrazione di stratigrafie e di genealogie: archeologia della Gallura.” Dialoghi di archeologia architettura arte paesaggio

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- 17:00 - 18:30
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Giovedì 10 febbraio alle ore 17:00 presso la Basilica di San Saturnino si terranno i “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” organizzati dal Museo Archeologico Nazionale di Cagliari.
Questa settimana Angela Antona, archeologa già funzionaria del Ministero della Cultura, terrà un incontro dal titolo “Narrazione di stratigrafie e di genealogie: archeologia della Gallura”.
Angela Antona parlerà della storia insediativa della Gallura. Nell’articolato contesto geografico nel quale si dipana la matassa delle culture preistoriche e protostoriche isolane, la Gallura è tutt’altro di limitata evidenza culturale. Il procedere della ricerca mostra come sia pienamente partecipe dei fenomeni che hanno visto l’isola protagonista nel Mediterraneo e medium tra oriente e occidente.
I “Dialoghi di archeologia, architettura, arte e paesaggio” sono un ciclo di incontri che hanno portato e porteranno illustri studiose e studiosi a raccontare pezzi di storia della Sardegna e del suo territorio, all’interno di un luogo simbolo del passato di Cagliari, la Basilica paleocristiana di San Saturnino.
I Dialoghi saranno trasmessi anche in diretta streaming sul canale YouTube del Museo e sulla pagina Facebook.Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.
Posizione
Basilica di San Saturnino
Piazza S. Cosimo - 09100 Cagliari (CA)
Contatti
- Tel
- 0703428263
Mariangela Marras
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

