
Mostra documentaria "La crisi energetica del 1973 nelle carte d’archivio della Prefettura di Frosinone: disposizioni governative e riflessi sociali sul territorio provinciale"
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 09:00 - 13:00
Informazioni apertura
InfoDescrizione
A distanza di quasi cinquant’anni dalla prima crisi energetica dal dopoguerra, che nel 1973, a seguito della cosiddetta “guerra del Kippur”, coinvolse tutte le nazioni europee compresa l’Italia, oggi ci troviamo ad affrontare un problema analogo per molte circostanze: la guerra come elemento scatenante; la dipendenza energetica da fonti non rinnovabili; le misure adottate dai governanti; i risvolti sociali di tali misure.
Nel 1973, il capo del governo Mariano Rumor prese misure restrittive note come piano nazionale di “austerity economica”, con applicazione immediata.
I provvedimenti a livello locale vennero emanati dall’Ufficio Territoriale del Governo, la Prefettura di Frosinone.
L’Archivio di Stato di Frosinone, che conserva ai sensi dell’art. 41 del DLgs 42/2004, Codice dei beni culturali e del paesaggio, la documentazione storica di tutti gli uffici periferici dello Stato della provincia di Frosinone, intende fare conoscere al pubblico, attraverso i documenti in esso conservati, i provvedimenti che vennero messi in atto in quel frangente storico, emanati dalla Prefettura di Frosinone.
Posizione
Archivio di Stato di Frosinone
Piazzale De Matthaeis - 03100 Frosinone (FR)
Contatti
- Tel
- +39 0775-872522
- as-fr@cultura.gov.it
Elisabetta Vittoria Ruscone
Sfoglia Eventi
