
La forma dell’acqua

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Consigliata
Orario di apertura:
- Lun
- 08:15 - 19:00
- Mar
- 08:15 - 19:00
- Mer
- 08:15 - 19:00
- Gio
- 08:15 - 19:00
- Ven
- 08:15 - 19:00
- Sab
- 08:15 - 19:00
- Dom
- 08:15 - 19:00
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 08:15 - 17:45
- Mar
- 08:15 - 17:45
- Mer
- 08:15 - 17:45
- Gio
- 08:15 - 17:45
- Ven
- 08:15 - 17:45
- Sab
- 08:15 - 17:45
- Dom
- 08:15 - 17:45
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Il 23 e il 24 settembre 2023 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Ministero della Cultura (MiC) per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico e identitario. Per l’occasione l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ propone un’offerta culturale estremamente variegata, basata su un tema di riflessione comune dal titolo Patrimonio InVita. L’appuntamento inoltre, intende far conoscere i progetti elaborati dall’Istituto per continuare a rafforzarne lo stretto legame con il territorio.
VILLA ADRIANA
Domenica 24 settembre, ore 10.00 - 11.30
La forma dell’acqua
Visita guidata alle vasche del complesso adrianeo
a cura di Antonella Mastronardi
Dal 17 aprile scorso Villa Adriana è interessata da una articolata operazione tecnica di svuotamento, manutenzione e successivo riempimento di tre bacini d’acqua iconici del sito, Canopo, Pecile e Teatro Marittimo. L’intervento è finalizzato alla bonifica e alla valorizzazione dei complessi archeologici, nel rispetto della fauna presente. La manutenzione straordinaria permette, dopo quasi mezzo secolo, di ispezionare i bacini, eliminando i depositi accumulatisi negli anni sul fondo, ripristinando l’impermeabilizzazione delle superfici e mettendo in sicurezza i resti dei rivestimenti antichi conservati ancora in situ, in un’ottica di tutela e mantenimento dell’integrità materiale, dell’efficienza funzionale e soprattutto dell’identità di questi luoghi simbolo del sito Unesco.
Info e prenotazioni: + 39 0774 330329
Posizione
Area archeologica di Villa Adriana
largo Marguerite Yourcenar, 1 - 00019 Tivoli (RM)
Contatti
- Tel
- +39 07745589
- va-ve@cultura.gov.it
- Website
- https://villae.cultura.gov.it/
Andrea Bruciati
Sfoglia Eventi
