
Itinerari Danteschi a Roma e nel Lazio

Posizione
Segretariato Regionale del Ministero della cultura per il Lazio
Via di San Michele,22 - 00153 Roma (RM)
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Il 25 marzo è la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. Ma il 25 marzo è anche riconosciuta universalmente dagli studiosi come la data di inizio del viaggio ultraterreno di Dante nella Divina Commedia, celebrata in tutta Italia e nel mondo con tante iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali. Nell’ eco di queste manifestazioni dantesche, che proseguiranno nel corso dell’ intero anno in occasione del Settecentesimo Anniversario della sua morte e in vista delle letture dantesche di Roberto Benigni al Quirinale, anche il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per il Lazio aderisce al Dantedì, con la realizzazione di un video di quasi due minuti per rendere omaggio al sommo poeta con un focus sulla Divina Commedia e l’ Inferno dantesco attraverso la fortuna e l’ eredità trasmessa alle generazioni successive. Il breve video vuol essere soprattutto una rassegna di alcuni significativi luoghi danteschi di Roma e del Lazio alla scoperta dell’ immenso patrimonio culturale attualmente conservato presso le biblioteche, gli archivi, i musei e altri istituti culturali.
Contatti
- Tel
- 06 67234000
- sr-laz@beniculturali.it mbac-sr-laz@mailcert.beniculturali.it
- Website
- https://www.lazio.beniculturali.it/
Valeria De Gasperis
Sfoglia Eventi
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.