
Ingegneria del Tevere a Roma. Un racconto dai documenti dell’Ufficio Speciale del Genio Civile per il Tevere e l’Agro Romano
Posizione
Archivio di Stato di Roma
Corso Rinascimento - 00186 Roma (RM)
Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 15:00 - 19:00
- Dom
- 15:00 - 19:00
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2020 l’Archivio di Stato di Roma allestisce la mostra Ingegneria del Tevere a Roma. Un racconto dai documenti dell’Ufficio Speciale del Genio Civile per il Tevere e l’Agro Romano. L’evento è organizzato nell’ambito di una convenzione triennale di ricerca con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica (DICII) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, per la valorizzazione storico-tecnica del Fondo Genio Civile di Roma.
Per l’occasione, visto il tema delle Giornate del Patrimonio 2020 – Heritage and Education. Learning for Life –, la preparazione della mostra è stata concepita come un laboratorio didattico, coinvolgendo gli studenti dei corsi di laurea afferenti al DICII.
L’esposizione presenta i risultati di una prima ricognizione sull’archivio dell’Ufficio Speciale del Genio Civile per il Tevere e l’Agro Romano, conservato presso la sede decentrata dell’Istituto, in via di Galla Placidia, con l’obiettivo di riscoprire la preziosa collezione documentale, nell’ambito della conoscenza e della valorizzazione delle opere d’ingegneria del Tevere nella storia della città di Roma. L’evento, primo di una serie di contributi dedicati al tema, è diviso in due sezioni: le opere di difesa e le opere attraversamento del fiume.
Nelle sezioni della mostra sono presentati due approfondimenti, volti a illustrare la ricchezza documentale del fondo: il primo è dedicato al progetto dei muraglioni per l’inalveazione del Tevere, realizzati a valle della piena del 1870; il secondo, alla lunga costruzione del ponte alla Magliana (1938-50) tra fascismo, guerra e ricostruzione.
L’esposizione sarà fruibile in sede nei giorni 26 e 27 settembre presso il Complesso di Sant’Ivo alla Sapienza. L’evento è gemellato con la mostra L’Adige e Verona. Ingegneria e città tra Otto e Novecento, fruibile in versione digitale dal sito dell’Archivio di Stato di Verona.
Contatti
Elisabetta Reale
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

Studentessa durante il laboratorio didattico per la selezione dei documenti da esporre


Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.