
In memoria di Dante: Severino Boezio a Pavia

Posizione
Archivio di Stato di Pavia
Via Cardano, 45 - 27100 Pavia (PV)
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
In mostra l’atto rogato dalla cancelleria della città di Pavia il 12 luglio 1785 per la consegna delle sacre reliquie di Severino Boezio. Il senatore romano meritò il Paradiso dantesco.
Citato da Dante nel canto X del Paradiso vv. 124-129, Severino Boezio, senatore romano, console e ministro di Teodorico, fu da quest’ultimo fatto incarcerare perché sospettato di tradimento e messo a morte nel 526. E’ sepolto nella cripta della chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro in Pavia, dove in un’imponente arca marmorea si trovano anche le spoglie di Sant’Agostino. Della custodia delle reliquie furono incaricati i Padri Eremitani Agostiniani
L’atto conservato presso ASPV documenta come i Padri Eremitani di Sant'Agostino, prima di abbandonare la chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, dichiarano di riconsegnare alla città, mediante ricognizione, le sacre ossa di S. Agostino e di Severino Boezio e l'arca marmorea lasciandola intatta sull'altare maggiore.
Progetto: Mauro Livraga
Realizzazione: Enrica Caruso, Elisa Rapini
Referenze informatiche: Roberto Viola
Contatti
- Tel
- 0382539078
- as-pv@beniculturali.it mbac-as-pv@mailcert.beniculturali.it
- Website
- http://www.archiviodistatopavia.beniculturali.it/
Mauro Livraga
Sfoglia Eventi
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.