
Il nuovo articolo 9 della Costituzione, ragionamenti attorno al rapporto uomo-natura

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.”
Il Laboratorio permanente sul paesaggio in occasione della GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO ragiona sul nuovo articolo 9 della Costituzione presso il salone d’onore del Museo Boncompagni Ludovisi il 13 marzo alle ore 16:
saluti istituzionali
Mariastella Margozzi, Ministero della cultura, Direttrice della Direzione Musei Statali della città di Roma,
Giorgio Cozzolino, Ministero della cultura, Direttore della Direzione Regionale musei Emilia Romagna,
Daniele Parbuono, Università degli Studi di Perugia, Direttore della Scuola di specializzazione in beni demoetnoantropologici dell'Università degli Studi di Perugia (convenzionata con le università di Basilicata, Firenze, Siena e Torino),
Leandro Ventura, Ministero della cultura, Direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale,
intervengono
Patrizia Cirino, Ministero della cultura, coordinatrice del Laboratorio permanente sul paesaggio, Direzione Regionale musei Emilia Romagna,
Girolamo Sciullo, ordinario di Diritto amministrativo dell’Università di Bologna
Rossano Pazzagli, Università del Molise, Direttore della Scuola di Paesaggio ‘Emilio Sereni’ presso l’Istituto Cervi
Anna Iuso, Università Sapienza Roma, Direttrice della Scuola di specializzazione in beni demoetnoantropologici Sapienza,
Cinzia Marchesini, Ministero della cultura, coordinatrice del Laboratorio permanente sul paesaggio, Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale,
Per partecipare al seminario è necessaria la prenotazione a ic-pi@cultua.gov.it
Il laboratorio permanente sul paesaggio
Posizione
Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
Piazza Marconi, 8/10 - 00144 Roma (RM)
Contatti
- ic-pi@cultura.gov.it
- Website
- ic-pi@cultura.gov.it
CINZIA MARCHESINI
Sfoglia Eventi
