
Tipo Evento:
Grande evento
GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA 2021

Descrizione
Giornate Europee dell'Archeologia (GEA) 18-19-20 giugno 2021
Il materiale infomativo, promozionale e i relativi templates grafici sono disponibili sul sito ufficiale delle Giornate Europee dell'Archeologia
Gli appuntamenti presenti in questa pagina sono pubblicati in tempo reale a cura degli Istituti Periferici del Ministero.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede di dettaglio.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede di dettaglio.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2021-06-01 12:11:31 / Ultimo aggiornamento 2021-06-14 17:06:02
Responsabile:
--
Correlati
Dallo scavo alla vetrina
Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino"
Melfi
(PZ)
Dallo scavo alla vetrina. Le tombe 43
e 48 di Pisciolo
La Direzione Regionale Musei della Ba...
Depositi visibili
Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino"
Melfi
(PZ)
Depositi apertiIn seguito al riordino e alla sistemazione dei depositi del museo, la Direzione Regio...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021: L'Appia ritrovata. Passeggiata nel borgo di Sanzanello (Veno...
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata
Potenza
(PZ)
La passeggiata nel borgo rurale di Sanzanello è organizzata dal Comune di Venosa con la partecipazi...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021: Itinerari nel territorio di Melfi. Cammini di età medievale...
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata
Potenza
(PZ)
L'evento è organizzato dall'Archeoclub di Melfi, in collaborazione con il Comune, la Soprintendenza...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021: Viarium. Paesaggi culturali lungo le vie dell'ager Bantinus
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata
Potenza
(PZ)
La presentazione online, sabato 19 giugno 2021 alle 17,30 del docu-film 'Viarium. Paesaggi culturali...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021: Passeggiata archeonaturalistica e tramonto in musica a Tolve...
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata
Potenza
(PZ)
Partenza a pochi chilometri dal centro abitato di Tolve, dalla villa romana in località San Pietro,...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021: "Da Grumento a Grumentum - passeggiata tra Natura e Storia"
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata
Potenza
(PZ)
La SABAP Basilicata, in collaborazione con associazioni locali che operano sul territorio e in parti...
Parco archeologico di Sibari - Giornate europee dell'archeologia al Museo nazionale archeologico del...
Museo archeologico nazionale della Sibaritide
Cassano all'Ionio
(CS)
Il Parco archeologico di Sibari partecipa alle Giornate europee
dell'archeologia (18-20 giugno...
Giornate europee dell'archeologia 2021 - Apertura serale straordinaria con visite guidate al Museo d...
Museo di Palazzo Nieddu del Rio
Locri
(RC)
In occasione delle Giornate europee dell'archeologia 2021, venerdì 18 giugno apertura straordinaria...
18, 19 e 20 giugno 2021 - Giornate europee dell’archeologia. Dallo scavo al Museo. Testimonianze arc...
Museo archeologico nazionale 'Vito Capialbi'
Vibo Valentia
(VV)
Il Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia – Direzione regionale musei della C...
Dialogo sull’archeologia beneventana
Area archeologica del Teatro romano di Benevento
Benevento
(BN)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, presso L’area Archeologica del Teatro Romano d...
Giornate Europee dell’Archeologia all’Anfiteatro, al Museo dei gladiatori e al Museo archeologico de...
Anfiteatro campano
Santa Maria Capua Vetere
(CE)
La Direzione Regionale Musei Campania, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, propone...
Strani personaggi in cerca di teche
Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e Aree archeologiche delle fornaci SS. Cosma e Damiano e della Villa Romana di Paterno
Eboli
(SA)
Il Museo archeologico nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele in occasione delle GEA espor...
Dalla parte dei bambini. Nuove scoperte per nuovi racconti
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano
Pontecagnano Faiano
(SA)
Già nel 2020 il Museo di
Pontecagnano ha celebrato le GEA esponendo recenti ritrovamenti
archeol...
Rango e Rito
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Sarno
(SA)
Per le Giornate dell'Archeologia, un viaggio online alla scoperta dei gruppi emergenti della Valle d...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021: Il sacro nella città di Kainua-Marzabotto
Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria"
Marzabotto
(BO)
Il sacro nella città di Kainua-Marzabotto
Sabato 19/06/2021
Ore 16:00 -18:00...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021: Kainua-Marzabotto, la città etrusca tra il reale e il virtua...
Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria"
Marzabotto
(BO)
Kainua-Marzabotto:
la città etrusca tra il reale e il virtuale
Domenica
20/06/202...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021: Il mestiere dell'Archeologo: lo scavo di Kainua-Marzabotto d...
Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria"
Marzabotto
(BO)
Venerdì 18/06/2021
Ore 16:00 -18:00
Nel corso di questa visita guidata i visitat...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021: Il Museo Archeologico di Ferrara si mostra
Museo archeologico nazionale di Ferrara
Ferrara
(FE)
Venerdì 18 giugnoinaugurazione MostraPalazzo Costabili. Biagio Rossetti e il suo quartiereNelle illu...
Giornate Europee dell'Archeologia 2021 - Antichità sarsinati: dalle scoperte occasionali ai fasti de...
Museo archeologico nazionale di Sarsina
Sarsina
(FC)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia il Museo di Sarsina effettuerà due apertura str...
Nella Ravenna di Galla Placidia | Santa Croce Basilica Imperiale. Giornate Europee dell'Archeologia...
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Il Museo
Nazionale di Ravenna presenta anche quest’anno, in occasione delle Giornate
Europee d...
Archeologia delle mura di Ravenna. Dalle fortificazioni tardoantiche alla Rocca Brancaleone
Area Stazione Ferroviaria
Ravenna
(RA)
Stazione ferroviaria di Ravenna - Parco pubblico Rocca Brancaleone18 giugno 2021 Appuntamento i...
Giornate Europee dell'archeologia 2021: Tour alla scoperta della Villa romana di Russi
Villa romana di Russi
Russi
(RA)
Tour alla scoperta della Villa romana di Russi
Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021, in
o...
Apertura scavo archeologico a Rimini in via Melozzo da Forlì
Scavo archeologico in via Melozzo da Forlì
Rimini
(RN)
Dal 2009 il Ministero della Cultura francese, per mezzo dell’Istituto nazionale di ricerca archeolog...
Torre di Pordenone - Eventi per le Giornate Europee dell'Archeologia | 19 e 20 giugno 2021
Area archeologica Villa romana di Torre
Pordenone
(PN)
TORRE
DI PORDENONE
sabato
19 e domenica 20 giugno 2021
GIORNATE
EUROPEE DELL’ARCHEOLOGI...
18, 19 e 20 giugno 2021 - Eventi SABAP FVG per le Giornate Europee dell'Archeologia
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Trieste
(TS)
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA18, 19 e 20 giugno 2021Un appuntamento con la storia!Eventi della S...
GEA 2021: APERTURA STRAORDINARIA MUSEO PALEOCRISTIANO + VISITA GUIDATA
Museo paleocristiano di Aquileia
Aquileia
(UD)
Le Giornate
Europee dell'Archeologia sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura - Direz...
GEA 2021: VISITA GUIDATA AL MAN AQUILEIA
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
Le Giornate
Europee dell'Archeologia sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura - Direz...
GEA 2021: LUSSO E RICCHEZZA - VISITA GUIDATA ALLA NUOVA SEZIONE ESPOSITIVA
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
Le Giornate
Europee dell'Archeologia sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura - Direz...
Online - Giornata di Studi Spigolature Aquinati II Scavi e ricerche nell'Area Archeologica di AQVIN...
Museo della città di Aquino
Castrocielo
(FR)
Università del Salento - Dipartimento di Beni CulturaliMuseo Storico-Archeologico (MUSA)Scuola di Sp...
Tableaux Vivants: visita guidata in costume, tematizzata.
Museo archeologico nazionale di Civitavecchia
Civitavecchia
(RM)
Tableaux
Vivants al museo :visita guidata in costume, tematizzata. I costumi
sono ispirati alle op...
Piccole Storie al museo
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Roma
(RM)
E' l'inizio di una storia, anzi di tante "Piccole storie al museo" dedicate ai piccoli visitatori. E...
Giornate Europee dell'Archeologia, gli eventi della Soprintendenza Speciale di Roma
Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma
Roma
(RM)
Gli eventi della Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, realizzati in
occasione...
Trekking archeologico alla scoperta del IV miglio della via Appia Antica
Parco archeologico dell'Appia antica - Villa di Capo di Bove
Roma
(RM)
A piedi lungo la via Appia Antica tra il III e il IV miglio della via Appia Antica accompagnati dall...
Alla scoperta dell’Antiquarium della Villa dei Quintili
Parco archeologico dell'Appia antica - Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
Roma
(RM)
Visite all’Antiquarium e introduzione all’area della Villa dei Quintili a cura dell'archeologa del S...
Giornate Europee dell'Archeologia al Parco archeologico di Ostia antica
Parco Archeologico di Ostia Antica
Roma
(RM)
Tornano le Giornate Europee dell'Archeologia promosse dall'Inrap, l'Istituto nazionale di ricerca ar...
GEA 2021 - L'archeologia al Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà
Roma
(RM)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia il Museo delle Civiltà presenta al pubblico le...
Visite guidate al Museo archeologico nazionale di Chiavari
Museo archeologico nazionale di Chiavari
Chiavari
(GE)
Per celebrare le Giornate
Europee dell’Archeologia 2021 il Museo archeologico nazionale di Chiavari...
Sei un asso al museo! Visite per bambini e famiglie
Museo preistorico dei "Balzi Rossi" e zona archeologica
Ventimiglia
(IM)
Per celebrare le Giornate
Europee dell’Archeologia 2021 la Direzione regionale Musei Liguria, i Mus...
Visite guidate all'Area archeologica di Nervia e Antiquarium
Area archeologica di Nervia
Ventimiglia
(IM)
Per celebrare le Giornate
Europee dell’Archeologia 2021 la Direzione regionale Musei Liguria, i Mus...
Visita guidata Un nuovo museo - lavori in corso
Museo archeologico nazionale e zona archeologica di Luni
Ortonovo
(SP)
Per
celebrare le Giornate Europee dell’Archeologia 2021 il Museo archeologico
nazionale di Luni or...
Visite guidate ai mosaici romani
Villa romana del Varignano
Portovenere
(SP)
Per celebrare le Giornate
Europee dell’Archeologia 2021 la
Villa romana del Varignano (Portovenere...
Dos dell’Arca: scambi tra pianura e montagna nella protostoria
MUPRE - Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
Capo di Ponte
(BS)
Attraverso
le parole di Paolo Rondini (Università degli Studi di Pavia) scopriremo le
novità dagli...
Il percorso del Coren del Valento
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri
Capo di Ponte
(BS)
Apertura straordinaria del percorso “Viola” che porta all’area del Coren del Valento. Qui, tra le nu...
Arte antica, casa nuova
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Cividate Camuno
(BS)
L’11 giugno 2021 è stato riaperto al pubblico in una nuova sede e con un nuovo allestimento il Museo...
Il ruolo dell’acqua nella luxuria romana
Villa Romana e Antiquarium
Desenzano del Garda
(BS)
Marco Terenzio Varrone, letterato romano, lamentava nelle sue Satire menippee il voluttuario utilizz...
Il ruolo dell’acqua nella luxuria romana
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
Sirmione
(BS)
Marco Terenzio Varrone, letterato romano, lamentava nelle sue Satire menippee il voluttuario utilizz...
Specchio delle mie brame... bellezza e vanità nel mondo antico
Museo archeologico nazionale della Lomellina
Vigevano
(PV)
L’ultima sala del Museo si apre al pubblico presentando al proprio interno alcuni oggetti d’ornament...
Dal museo al territorio. Itinerari alla lettura delle stele incise e dei siti di ritrovamento
Palazzo Besta
Teglio
(SO)
Due appuntamenti speciali per un fine settimana dedicato all’esplorazione del territorio tellino e d...
#JEArcheo2021 al MaNAM
Museo archeologico nazionale delle Marche
Ancona
(AN)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2021 non
perdete il programma del MANaM. Visit...
Giornate Europee dell’Archeologia 2021 al MaNAM. Venite a visitare i depositi #JEArcheo2021
Museo archeologico nazionale delle Marche
Ancona
(AN)
In quest’ultima Giornata
europea dedicata all’Archeologia entriamo nei Depositi del MANaM a curiosa...
Giornate Europee dell’Archeologia 2021 al MaNAM #JEArcheo2021
Museo archeologico nazionale delle Marche
Ancona
(AN)
Guardate questi dettagli…In particolare gli elementi
di colore grigio-argenteo.Vi è capitato di ved...
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia-Museo Pistilli
Palazzo Pistilli
Campobasso
(CB)
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia
Ciclo di conferenze sul tema “Crisi: capacità e comportamento umano. Dall’età del Bronzo al Covid19”
Palazzo Japoce
Campobasso
(CB)
Ciclo di conferenze sul tema “Crisi: capacità e comportamento umano. Dall’età del Bronzo al Covid19”...
Giornate Europee dell’Archeologia - visita guidata
Museo Sannitico
Campobasso
(CB)
Ore 16:00-16:45 – In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia,
avranno luogo una serie di...
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia Museo Sannitico
Museo Sannitico
Campobasso
(CB)
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – Alle ore 19:00 è
prevista una visita guidata a cur...
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia Castello di Civitacampom...
Castello di Civitacampomarano
Civitacampomarano
(CB)
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologiaAlle ore 10:00 è
previs...
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia Castello di Capua di Gam...
Castello di Capua
Gambatesa
(CB)
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia Castello di Capua di Gam...
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia Museo della città e del...
Parco archeologico di Sepino - Museo della città e del territorio
Sepino
(CB)
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia
Giornate Europee dell’Archeologia - visita guidata - Complesso monumentale di San Sincenzo al Voltur...
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno
Castel San Vincenzo
(IS)
Nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia si terranno alcune visite guidate tematiche dal...
Giornate Europee dell’Archeologia - visita guidata - Museo nazionale del Paleolitico
Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
Isernia
(IS)
Visita guidata su prenotazione a cura di Associazione Me.Mo Cantieri Culturali al costo di € 5,00 a...
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia Museo nazionale del pale...
Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
Isernia
(IS)
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – Ingresso gratuito –
Visite guidate su prenotazione...
Riapertura al pubblico del padiglione degli scavi del Museo nazionale del Paleolitico di Isernia.
Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
Isernia
(IS)
Sabato 19 giugno riapre al pubblico, dopo un periodo di chiusura per
lavori alle coperture e migli...
Inaugurazione la nuova pannellistica di supporto alla visita del Santuario italico di Pietrabbondant...
Santuario italico
Pietrabbondante
(IS)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, sabato 19
giugno verrà inaugurata la nuova p...
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia Museo archeologico di Ve...
Museo archeologico di Venafro
Venafro
(IS)
Apertura straordinaria dalle 15:00 alle 19:00 – Alle ore 16:00 e alle
ore 18:00 sono previste visi...
Apertura straordinaria in occasione delle giornate europee dell'archeologia Museo nazionale di caste...
Museo nazionale di Castello Pandone
Venafro
(IS)
Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – Alle ore 19:00 e alle
ore 21:00 sono previste visi...
Fare Luce. Eventi Unici in Mostra – Giornate dell’Archeologia 2021
Castello svevo di Bari
Bari
(BA)
L'iniziativa consiste in una serie di appuntamenti: sabato 19 giugnoore 17.30: visita guidata alla m...
Un Museo da vivere: il racconto dell’antica Thuriae in Peucezia attraverso i materiali
Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle
Gioia del Colle
(BA)
Percorso guidato nelle sale del Museo, alla scoperta del modus vivendi nell'antica città peucezia di...
Il Parco sotto le stelle: archeologia e astronomia a Monte Sannace
Parco archeologico di Monte Sannace
Gioia del Colle
(BA)
Visita guidata alle aree di scavo, con osservazione astronomica tematica.Orario dell’evento: 20.1...
Il cittadino-soldato romano durante le guerre puniche. Esposizione e illustrazione interattiva
Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia
Barletta
(BT)
Domenica 20 giugno a partire dalle 11.00 fino alle 13.30 l’Antiquarium e Parco archeologico di Canne...
Sabato sera al Museo
Palazzo Sinesi
Canosa di Puglia
(BT)
Apertura straordinaria serale dalle ore 20.00 alle ore 23.00L’ingresso sarà consentito ad un massimo...
Prospettive castellari
Castello svevo di Trani
Trani
(BT)
Il 18 giugno alle ore 18,00 presso il Castello svevo di Trani saranno celebrate le Giornate dell’arc...
Siponto, la città nascosta. Dalle indagini geofisiche alle nuove prospettive di ricerca.
Parco archeologico di Siponto
Manfredonia
(FG)
Nel settembre
del 2020 ha avuto luogo la prima campagna di indagini geofisiche nell’area
della cit...
La memoria dell’acqua. A Manfredonia, Grotta Scaloria racconta.
Museo nazionale archeologico e Castello di Manfredonia
Manfredonia
(FG)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia il Museo nazionale archeologico di Manfredonia...
Presentiamo il nuraghe Monte Carru II di Alghero (conferenza/visita guidata)
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
Sassari
(SS)
In
occasione delle Giornate dell’Archeologia, venerdì 18 giugno 2021 alle ore 18.30, sarà
presenta...
Ricerche al santuario nuragico di Cuccuru Mudeju. Giornata di scavo aperto e conferenza e presentazi...
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
Sassari
(SS)
In occasione delle Giornate dell’Archeologia,
sabato 19 giugno 2021, si terrà presso il santuar...
Area archeologica di Orulu: presentazione dei risultati preliminari delle ricognizioni
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
Sassari
(SS)
In occasione delle Giornate dell’Archeologia, venerdì 18
giugno 2021, presso l’area archeologica di...
Porto Torres-Turris Libisonis, Basilica di San Gavino e Area Archeologica: i cantieri di restauro e...
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
Sassari
(SS)
In occasione delle Giornate
dell’Archeologia, venerdì 18 giugno 2021, in collaborazione con la...
Lo scavo archeologico del villaggio nuragico di Lu Brandali. Racconti di scavo con l’Archeologo.
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
Sassari
(SS)
In occasione delle Giornate
dell’Archeologia, il 18 e 19 giugno, si terranno nel sito archeolog...
Interventi conservativi su reperti con vecchi restauri. Tre casi di studio dalle collezioni del Muse...
Opificio delle Pietre Dure
Firenze
(FI)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2021 l'Opificio delle Pietre Dure presenta un c...
Aperture straordinarie serali e un video per le Giornate europee dell'archeologia
Museo archeologico nazionale di Firenze
Firenze
(FI)
Dal 17 giugno il Museo accoglierà i visitatori anche dalle ore 19 alle 22
ogni seco...
Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa. Tre video per le Giornate Europee dell'Archeolo...
Area archeologica di Cosa
Orbetello
(GR)
Dal 18 al 20 giugno 2021 in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'Antica Città di Cos...
Visite guidate per bambini per le Giornate Europee dell'Archeologia
Museo nazionale etrusco, Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle
Chiusi
(SI)
Dal 18 al 20 giugno ricorrono le Giornate Europee dell'Archeologia gestite in Europa da Inrap, l’Ist...
L'Ipogeo dei Volumni e la Necropoli del Palazzone
Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
Perugia
(PG)
19 giugno 2021ore 11.00: L’Ipogeo dei Volumni e la Necropoli del PalazzoneVisita guidata a cura...
Visite guidate ai depositi ed al laboratorio di restauro
Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
Perugia
(PG)
18 giugno 2021ore 10.00; 11:00; 12:00: Visite guidate ai depositi ed al laboratorio di restauroA cur...
Principi vanitosi e abili artigiani
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
19 giugno 2021Ore 16.30: Principi vanitosi e abili artigiani
Attività per bambini da 6 a 10 anni
Q...
XX Giugno – Festa Grande 2021
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
20 giugno 2021
XX Giugno – Festa Grande 2021
Ingresso GRATUITO al Museo per tutta la giornata (8,3...
Presentazione del libro “Trucco e bellezza nell’antichità” di Rossano De Cesaris.
Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Spoleto
(PG)
18 giugno 2021 Ore 17.00: Presentazione del libro “Trucco e bellezza nell’antichità” di Rossano De C...
Tesori nascosti da Piazza d’Armi
Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Spoleto
(PG)
19 giugno 2021: Ore 16.30: “Tesori nascosti da Piazza d’Armi”.Presentazione di alcuni reperti e prim...
La scuola rientra al Museo!
Museo archeologico nazionale di Orvieto
Orvieto
(TR)
19 giugno 2021Apertura straordinaria fino alle 22.30.Ore 20.40: La scuola rientra al Museo!Presenta...
Dallo scavo archeologico alle gentes orvietane
Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo
Orvieto
(TR)
19 giugno 2021 Ore 10.30: Dallo scavo archeologico alle gentes orvietaneUna passeggiata guidata tra...
Carsulae Ora X
Area archeologica di Carsulae
Terni
(TR)
19 e 20 giugno 2021 Ore 16.30: Carsulae Ora XPasseggiata archeologica ed attività ludica per bambini...
Carosello galleria
