
"Fons vitae" di Antonio Ievolella

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 10:00 - 16:00
- Mer
- 10:00 - 16:00
- Gio
- 10:00 - 16:00
- Ven
- 10:00 - 16:00
- Sab
- 10:00 - 16:00
- Dom
- 10:00 - 16:00
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 10:00 - 15:30
- Mer
- 10:00 - 15:30
- Gio
- 10:00 - 15:30
- Ven
- 10:00 - 15:30
- Sab
- 10:00 - 15:30
- Dom
- 10:00 - 15:30
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
La mostra di Antonio Ievolella Fons vitae, ospitata alla Certosa di San Giacomo a Capri, si snoderà negli spazi della Cappella di San Bruno, del Chiostro grande e del Chiostro piccolo.
La mostra è realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania e con l’Ufficio Servizi Educativi della Certosa di San Giacomo a Capri, ed è a cura di Virginia Baradel, Valerio Dehò, Andrea Del Guercio.
L’allestimento ha come motivo ispiratore l’acqua e così i 30 otri di terracotta su strutture di ferro in sospensione sono dei veri e propri vasi - grembi che costituiscono la forma plastica scelta dall’Artista quale motivo ricorrente delle installazioni. L’otre diventa un dispositivo simbolico che allude all’uomo e alla sua unicità e, in particolare, al monaco nel suo silenzioso e volontario isolamento, pur all’interno di una dimensione collettiva. E se, secondo Alberto Savinio, “Capri è uno dei punti magnetici dell’universo”, certamente quest’isola è la cornice perfetta per la mostra di Antonio Ievolella.
“Fons Vitae è un'installazione complessa, ricca di significati. È costruita come una specie di corteo che procede di otre in otre penetrando negli spazi assorti, luminosi e sacri della Certosa di Capri.
Rappresenta un culmine nell'opera di Antonio Ievolella che conduce con essa la sua arte verso una felice sintesi tra la solidità della forma plastica e l'intima trascendenza della forma simbolica. Anfore di terracotta, avvolte di segni, e canne di ferro che le tengono sollevate; corpi che conoscono la gravità e impalcati lineari che formano un ponte per tenerle sospese e farle avanzare nel solenne silenzio dei chiostri”, così Virginia Baradel, curatrice della mostra, descrive il progetto.
*Prima di presentarsi alla mostra informarsi sulle modalità di ingresso in relazione all’emergenza Covid-19 e visitare il sito ufficiale dell’evento per avere conferma delle date e degli orari.
Posizione
Certosa di San Giacomo
Via Certosa, 10 - 80073 Capri (NA)
Contatti
- Tel
- +39 0818376218
- drm-cam.sangiacomocapri@beniculturali.it
- Website
- www.polomusealecampania.beniculturali.it/index.php/la-certosa-sangiacomo
-
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

Antonio Ievolella Bozzetto preparatorio per il gruppo di ceramiche che andrà collocato nel Cimitero dei Certosini della Certosa di San Giacomo a Capri. Dettaglio. Matita e acrilico su carta cotone, 30 x 25 cm

Antonio Ievolella Bozzetto preparatorio per la scultura che andrà collocata nella Cappella di San Bruno della Certosa di San Giacomo a Capri. Dettaglio. Matita e acrilico su carta cotone, 30 x 25 cm

Antonio Ievolella Bozzetto preparatorio per la scultura che andrà collocata nella Cappella di San Bruno della Certosa di San Giacomo a Capri. Dettaglio. Matita e acrilico su carta cotone, 30 x 25 cm

Antonio Ievolella Bozzetto preparatorio per la scultura che andrà collocata nella Cappella di San Bruno della Certosa di San Giacomo a Capri. Dettaglio. Matita e acrilico su carta cotone, 30 x 25 cm

Antonio Ievolella Progetto per l'installazione nella Cappella di San Bruno della Certosa di San Giacomo a Capri

Antonio Ievolella Bozzetto preparatorio per la scultura che andrà collocata nella Cappella di San Bruno della Certosa di San Giacomo a Capri. Dettaglio. Matita e acrilico su carta cotone, 30 x 25 cm

Antonio Ievolella Bozzetto preparatorio per il gruppo di ceramiche che andrà collocato nel Cimitero dei Certosini della Certosa di San Giacomo a Capri. Dettaglio. Matita e acrilico su carta cotone, 30 x 25 cm

Antonio Ievolella Bozzetto preparatorio per l’installazione che andrà collocata nel Chiostro piccolo della Certosa di San Giacomo a Capri. Dettaglio. Matita e acrilico su carta cotone, 25 x 30 cm
